C5TIME per la rubrica “PRIMA PAGINA PER”. In questa 39ª uscita abbiamo il piacere di intervistare PAVAN ANDREA il Mister della società UNITED BORGORICCO CAMPETRA C5 iscritta con la Prima Squadra al campionato FIGC-LND di Serie C2 Gir. B stagione 2023/24.

Pavan Andrea, classe 1988 residente a Castelfranco Veneto. Da giocatore ha militato nei Diavoli Rossi 2005/2011 Serie C2 e in Serie C1. Come allenatore ha diretto le panchine di Virtus Agredo 2019/20 con la vittoria del campionato. United Borgoricco Campetra C5 stagione con la vittoria del campionato di Serie D e nella stagione 2023/24 con la promozione in Serie C1.

Buongiorno Andrea, venerdì 12 aprile al PalaFranchetti di Mestre avete garantito il passaggio per la Serie C1 con un emozionante pareggio 2 a 2 vietato ai deboli di cuore, dopo una serrata lotta al vertice con i rivali del Vampa Diavoli. Nel corso di questa entusiasmante stagione avete conquistato 20 vittorie, 3 pareggi e subito 5 sconfitte. La vostra squadra si stata la seconda più prolifica nel Girone B, segnando 111 gol, e ha avuto la settima difesa, subendo 74 gol. Questi risultati hanno aperto le porte della massima Serie Regionale per la stagione 2024/25. Andrea, come hai vissuto questa straordinaria avventura?
🎤 Pavan Andrea > Siamo partiti ai blocchi di partenza consapevoli di avere una buona rosa e con l’obiettivo di centrare i Play Off per la seconda stagione di fila. Abbiamo avuto grande umiltà nel preparare con molta attenzione ogni partita ed affrontando ogni match sapendo che tutti gli avversari avrebbero potuto metterci in difficoltà se il nostro approccio non fosse stato quello corretto. Questo ci ha portato ad avere un’incredibile costanza nei risultati e a portarci a lottare per il primo posto fino in fondo. È stata una stagione sfiancante anche dal punto di vista mentale, ma l’epilogo ci ha certamente ripagato di ogni sforzo fatto.

Qual è stata l’avversaria che ti ha colpito di più durante la stagione regolare? E quali giocatori avversari ti hanno impressionato di più?
🎤 Pavan Andrea > La squadra che più mi è piaciuta è senza ombra di dubbio lo Yeswork Valli allenata da Frizziero, contro di noi hanno fatto tre partite di assoluto livello. In Coppa Veneto e nella gara di andata sono stati semplicemente perfetti vincendo in casa nostra con ampio merito.
Per quanto riguarda invece i giocatori le mie preferenze vanno a Bozzato dello Yeswork Valli appunto, bomber Camilla dell’Academy Mestre e Gobbato della Vampa tre giocatori molto, molto forti.

Hai guidato la squadra del Presidente Massimo Poliero per più di una stagione, cosa ti ha conquistato e ti ha reso un elemento chiave all’interno del United Borgoricco Campetra C5? Puoi descrivere il team che ti ha affiancato in questo memorabile percorso?
🎤 Pavan Andrea > La vera forza di questa società parte proprio dalle basi e lo staff lavora con grande passione ed affiatamento. Il Direttore Generale Trevisan Mattia assieme al Direttore Sportivo Cagnin Giacomo si occupano della parte extra-campo e dell’organizzazione a 360° della stagione, mentre per tutto l’anno sul parquet ho lavorato spalla a spalla con il vice allenatore Mason F., il preparatore atletico Pravato M., il preparatore dei portieri Carpin G. ed il prezioso collaboratore Ometto Federico
Abbiamo lavorato tutti insieme per fornire ai giocatori un ambiente sempre organizzato e coordinato per sfruttare al massimo ogni seduta d’allenamento.

In qualità di esperto allenatore, quali sono stati gli aspetti che ti hanno colpito di più riguardo alla tua squadra? Quali giocatori nella rosa ti hanno particolarmente impressionato?
🎤 Pavan Andrea >La squadra rispetto agli anni precedenti è maturata dal punto di vista mentale, abbiamo saputo gestire meglio quelle fasi di partita delicate che fanno variare l’esito di un match ed in questo caso l’inserimento di giocatori esperti nella rosa ci ha certamente aiutato.
In ogni momento del campionato ho chiesto ai ragazzi di non accontentarsi, ma di giocare sempre per vincere; anche nelle situazioni più complicate l’obiettivo era riprendere il match per poi andare a conquistare i 3 punti. Loro su questo sono stati magistrali e sono stati davvero tantissimi i punti raccolti nei minuti finali di partita.
La nostra forza è stata certamente nel gruppo, sapevamo di avere ottimi under e qualche giocatore molto prezioso per la categoria, ma ognuno ha dato il massimo mettendosi a totale disposizione della squadra. Ogni giocatore ha capito che doveva correre e lottare per il suo compagno e questo è stato senza dubbio il segreto di questo successo.

Qual è stato il momento più difficile della stagione e quando hai capito che i tuoi giocatori avevano il potenziale per realizzare il sogno della promozione senza dover passare attraverso i Play Off?
🎤 Pavan Andrea > Sicuramente la sconfitta nel girone di ritorno con l’Academy Mestre è stata una bella doccia fredda, avevamo la possibilità di allungare in classifica e consolidare la prima posizione ed invece ci siamo visti recuperare punti da tutti. Fortunatamente era solo la seconda partita del girone di ritorno ed abbiamo subito reagito senza subire particolari contraccolpi.
Il sogno promozione diretta abbiamo iniziato ad accarezzarlo in trasferta fermando il filotto di vittorie della Vampa a Trebaseleghe ed andando a vincere a Valli di Chioggia.
Quei 4 punti ottenuti al cardiopalma contro due squadre davvero molto forti ed organizzate ci hanno permesso di credere seriamente di poter centrare l’obiettivo più importante. 

Quali sono i tuoi piani per la prossima stagione? Quali sono le tue aspettative dalla società United Borgoricco Campetra C5?
🎤 Pavan Andrea > Ad oggi non ho ancora raggiunto una stretta di mano. Cerco sempre un progetto serio e stimolante in un ambiente organizzato per la categoria, dove poter lavorare al meglio e cercare di raggiungere il miglior risultato possibile con le risorse a disposizione. Se con lo United Borgoricco Campetra condivideremo ancora questa visione sarò felice di continuare insieme.

Ogni volta che raggiungiamo un traguardo significativo, viene naturale dedicare con sincerità e profonda gratitudine; a chi indirizzi le tue emozioni di felicità e il duro lavoro impiegato per ottenere questo successo?
🎤 Pavan Andrea > La mia dedica è ringraziamento va tutta ai ragazzi della squadra, hanno lavorato duramente dal primo giorno con grande diligenza e disponibilità. Lavorare con un gruppo di persone così semplifica molto il lavoro ad un allenatore. Vederli festeggiare all’ultima giornata la vittoria del campionato è stato per me un momento davvero gratificante. 

Grazie ad Andrea per la sua disponibilità e in bocca al lupo per la nuova stagione, Buona Vita.

Nicola Cecchinato dalla Redazione di C5TIME vi saluta e vi dà appuntamento alla prossima uscita, con una nuova intervista per la rubricaPRIMA PAGINA PER”.

Articolo a cura di Nicola Cecchinato – © – Riproduzione Riservata

⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽

LEGENDA Prima Pagina per

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *