LND QUARTO TEMPO > clicca qui < 

SERIE C2 Gir. A <> Regolamento <> Formulazione Meccanismo Promozioni e Retrocessioni <> Richiesta Variazione Gara <> Designazioni Arbitri A.I.A.

Venerdì 29 marzo si è svolta la 28ª giornata (13ª giornata di ritorno) del Girone A della C2.In questa giornata si registrano tre vittorie interne, un pareggio e quattro vittorie esterne. Mantiene il primato l’ INFINITY ACADEMY FUTSAL che soffre un tempo, ma poi rimonta e supera il LOBOS NOVENTA tenendo dietro il FUTSAL CASSOLA vittorioso in una gara ricca di emozioni contro il FUTSAL CITTÀ DI MALO facendo scivolare i padroni di casa al quarto posto superati dal FUTSAL THIENE vittorioso in trasferta.

L’ INFINITY FUTSAL ACADEMY di mister Lombardi Manocita tra le mura amiche del Palarosà di Rosà (VI) batte 4 a 2 il LOBOS NOVENTA di mister Roncato Matteo e mantiene il primato e il distacco dalla seconda. Il LOBOS NOVENTA spaventa i padroni di casa chiudendo il primo tempo in vantaggio, ma nel secondo subisce la voglia di rimonta e di primato dei padroni di casa subendo quattro reti e venendo così risucchiato in piena zona playout. Per l’ACADEMY FUTSAL INFINITY vittoria che da ulteriore morale e consapevolezza per affrontare al meglio le ultime due giornate. Per l’INIFINITY FUTSAL ACADEMY tripletta di Stefani Nicolas e rete di Caique Lino. Per il LOBOS NOVENTA doppietta di Andreose Filippo.

Il FUTSAL CITTÀ DI MALO di mister Dal Pozzo Stefano, presso la Palestra Centro Giovanile Malo (VI) viene sconfitto 3 a 4 dal FUTSAL CASSOLA di mister Ferraro Michele e scivola al quarto posto in classifica mettendo a rischio la semifinale playoff visto il gap attuale di otto punti dagli ospiti secondi. Per il FUTSAL CASSOLA vittoria importante per rimanere attaccata alla capolista e aumentare il gap sulla terza e sperare nella promozione diretta anche in caso di secondo posto. Per il FUTSAL CITTÀ DI MALO reti di Nastic Djole, Zdravkovic Dragan e Milojevic Milomir. Per il FUTSAL CASSOLA tripletta di Taha Ibrahim e rete di Qatani Besnik.

Presso il Palancilotto di Crocetta del Montello (TV) lo SPORTING CAERANO CROCETTA guidato dal capitano Goudadi Youssef viene sconfitto 5 a 8 dal FUTSAL THIENE di mister Burke Claudio Javier e rimane al nono posto con salvezza ampiamente raggiunta. Per il FUTSAL THIENE vittoria che porta la squadra al terzo posto e la possibilità di disputare la finale dei playoff se il distacco sulla seconda rimane tale a fine campionato. Per lo SPORTING CAERANO CROCETTA doppietta di De Bortoli Simone e reti di Dalla Bona Manuel, Kharbouch Ayoub e Goudadi Youssef. Per il FUTSAL THIENE tripletta di Mian Ahta, doppietta di Markovic Darko e reti di Barcarolo Luigi, Pavlovic Bojan e un autorete.

Il TEAM VALPOLICELLA di Andreis Simone, nel Palazzetto dello Sport Montindon di Sant’ Ambrogio di Valpolicella (VR), pareggia 4 a 4 contro il FUTSAL FLAME del duo Tonin Daniele e Mazzarolo Isacco e allontana la possibilità di rientrare nel gap per disputare la semifinale playoff. Il FUTSAL FLAME non riesce ad avvicinare il quinto posto e rimane a quattro punti dai padroni di casa, facendosi rimontare dopo un primo tempo chiuso in vantaggio di due reti. Per il TEAM VALPOLICELLA reti di Abdelwahed Ghazi, Danese Mattia Tanese, Domenico e un autorete. Per il FUTSAL FLAME reti di Bonazzo Luca, Cravero Gianluca, Todesco Ludovico e Menegon Eric.

Nella Palestra Nightingale di Castelfranco Veneto (TV), il VIRTUS CASTELFRANCO VENETO di mister Brusaferri Franco batte 6 a 0 l’ ALTO ACADEMY e consolida il settimo posto in classifica condannando matematicamente alla retrocessione gli ospiti. L’ALTO ACADEMY non riesce nell’ impresa di arrivare alla zona playout e deve salutare la categoria con due giornate d’ anticipo. Per il VIRTUS CASTELFRANCO VENETO tripletta di Pellizzari Alessandro, doppietta di Benendo Matteo e rete di Fasan Stefano.

Al Pala Ubroker di Bassano del Grappa (VI), l’ ATLETICO BASSANO di mister Fiorese Angelo vince 9 a 2 contro il NATIVITAS guidato da mister Caporello Marco rimanendo a due punti dal settimo posto. Per il NATIVITAS sconfitta che complica la corsa verso la salvezza diretta ma è sicuro di aver evitato la retrocessione diretta e può giocarsi ai playout la possibilità di mantenere la categoria. Per l’ATLETICO BASSANO doppiette di Mocanu Luca, Orlandi Leonardo, Alessio Nicolò, Migliorini Mattia e rete di Alessio Jacopo. Per il NATIVITAS reti di Utini Eric e Destro Matteo.

Nella Palestra di casa di San Marco di Romano D’Ezzelino (VI) il ROMANO C5 di mister Moro Christopher viene sconfitto 2 a 4 dallo SPORTING POSSAGNO di mister Forato Ermanno e si ritrova a ridosso della zona playout a due giornate dalla fine del campionato e con due scontri diretti da affrontare. Per lo SPORTING POSSAGNO vittoria importantissima e salvezza a ad un solo punto di distanza. Per il ROMANO C5 reti di Fincato Matteo e Ferraro Matteo. Per lo SPORTING POSSAGNO reti di Virago Francesco, Virago Pietro, El Motaky Ayman e Carlesso Andrea.

All’ Olof Palme di Mejaniga (PD) il VINUMITALY PETRARCA SQ.B di mister Sposato Luigi viene sconfitto 1 a 3 nello scontro diretto contro lo UNITED FUTSAL ROSSANO di mister Marotta Paolo e scivola al terzultimo posto in classifica in piena zona playout. Per lo UNITED FUTSAL ROSSANO vittoria importantissima che porta la squadra in quartultima posizione, che vuol dire salvezza diretta a due giornate dalla fine del campionato. Per il VINUMITALY PETRARCA SQ.B rete di But Davide. Per lo UNITED FUTSAL ROSSANO reti di Stangherlin Alessandro. Campagnaro Nicola e Lunardon Mattia.

Articolo a cura per la Serie C2 Gir. A di Andrea Specchio ©

28ª giornata (13ª di ritorno) Venerdì 29/03/2024 ore 21:30
ATLETICO BASSANO – NATIVITAS = 9 a 2
Atletico Bassano: Mocanu Luca (2), Orlandi Leonardo (2), Alessio Nicoló (2), Migliorelli Mattia (2), Alessio Jacopo – (Portieri: Dalle Nogare Davide e Cappetta Elia)
Nativitas: Utini Eric, Destro Matteo – (Portiere: Bissoffi Matthias)
Arbitro: Stefano Gosetto della sezione AIA di Schio

FUTSAL CITTÀ DI MALO – FUTSAL CASSOLA = 3 a 4 (2 a 2)
Futsal Città Di Malo: Nastic Djole, Zdravkovic Dragan, Milojevic Milomir – (Portiere: Alfonsini Nicholas)
Futsal Cassola: Taha Ibrahim (3), Qatani Besnik
Arbitro: Costantino D’Andrea della sezione AIA di Mestre

INFINITY FUTSAL ACADEMY – LOBOS NOVENTA = 4 a 2 (0 a 1)
Infinity Futsal Academy: Stefani Nicolas (3), Caique Lino – (Portiere: Ceola Matteo) 
Lobos Noventa: Andreose Filippo (2)
Arbitro: Iacopo Spresian della sezione AIA di Treviso

ROMANO C5 – SPORTING POSSAGNO = 2 a 4
Romano C5: Fincato Matteo, Ferraro Matteo
Sporting Possagno: Virago Francesco, Virago Pietro, El Motaky Ayman, Carlesso Andrea
Arbitro: Federico Tommasi della sezione AIA di Treviso

SPORTING CAERANO CROCETTA – FUTSAL THIENE = 5 a 8
Sporting Caerano Crocetta: Dalla Bona Manuel, Kharbouch Ayoub, Goudadi Youssef, De Bortoli Simone (2) – (Portiere: Gatto Mesfin)
Futsal Thiene: Mian Ahta (3), Markovic Darko (2), Barcarolo Luigi, Pavlovic Bojan, Autorete Avv. – (Portiere: Sota Daniele)
Arbitro: Fabio Camporeale della sezione AIA di Treviso

TEAM VALPOLICELLA – FUTSAL FLAME = 4 a 4 (0 a 2)
Team Valpolicella: Abdelwahed Ghazi, Danese Mattia, Tanese Domenico, Autorete Avv – (Portiere: Zocca Pierlorenzo)
Futsal Flame: Bonazzo Luca, Cravero Gianluca, Todesco Ludovico, Menegon Eric – (Portiere: Serraglio Michele) 
Arbitro: Andrea Loris Galvanin della sezione AIA di Vicenza

VINUMITALY PETRARCA Sq. B – UNITED FUTSAL ROSSANO = 1 a 3
Vinumitaly Petrarca Sq. B: But Davide – (Portieri: Alves e Trivellin Francesco)
United Futsal Rossano: Stangherlin Alessandro, Campagnaro Nicola, Lunardon Mattia – (Portiere: Lando Andrea) 
Arbitro: Cristian Mautone della sezione AIA di Padova

VIRTUS CASTELFRANCO VENETO – ALTO ACADEMY = 6 a 0 (5 a 0)
Virtus Castelfranco Veneto: Pellizzari Alessandro (3), Benendo Matteo (2), Fasan Stefano – (Portiere: Ronzani Michele)
Alto Academy: 0
Arbitro: Nikolaj Bozzolan della sezione AIA di Verona

29ª giornata (14ª di ritorno) Venerdì 05/04/2024 ore 21:30 (Penultima Giornata)
ALTO ACADEMY – SPORTING CAERANO CROCETTA =
FUTSAL CASSOLA – TEAM VALPOLICELLA =
FUTSAL FLAME – FUTSAL THIENE =
LOBOS NOVENTA – FUTSAL CITTÀ DI MALO =
NATIVITAS – VIRTUS CASTELFRANCO VENETO =
SPORTING POSSAGNO – ATLETICO BASSANO =
UNITED FUTSAL ROSSANO – INFINITY FUTSAL ACADEMY =
VINUMITALY PETRARCA Sq. B – ROMANO C5 =

Promozione in Serie C1 2024/25 (escluso il VINUMITALY PETRARCA Sq. B) = 1ª Classificata + Vincente Play Off 
Play Off (escluso il VINUMITALY PETRARCA Sq. B) = Partecipano 2ª – 3ª – 4ª – 5ª classificata, ma non ci deve essere un distacco pari o superiore ad 8 punti, tra: 2ª e 3ª <> 2ª e 5ª <> 3ª e 4ª (Semifinale 19/04 e Finale 10/05).
Play Out 
(escluso il VINUMITALY PETRARCA Sq. B) = 14ª vs 15ª (andata 19/04 e ritorno 10/05), ma non ci deve essere un distacco pari o superiore ad 8 punti
Retrocessione in Serie D 2024/25 = 16ª

SERIE C2 Gir. B <> Regolamento <> Formulazione Meccanismo Promozioni e Retrocessioni <> Richiesta Variazione Gara <> Designazioni Arbitri A.I.A.

Venerdì 29 marzo si è svolta la 28ª giornata (13ª giornata di ritorno) del Girone B della C2.In questa giornata si registrano quattro vittorie intere, un pareggio e due vittorie esterne. Lo UNITED BORGORICCO CAMPETRA vince di “corto muso” e torna al comando in solitaria grazie al pareggio dell’ ACADEMY MESTRE C5 contro il SANVE MILLE. Torna a terzo posto il VAMPA DIAVOLI, che dopo la sconfitta nel recupero, batte l’ARCADE C5 e stacca il SANVE MILLE. In coda il SAN BENEDETTO saluta la serie C2 con due giornate d’anticipo. Crolla il QUOS APPELLARI NON LICET, che viene superato da MARTELLAGO e si ritrova al penultimo posto. Manca un punto al MM AL POZZO per la salvezza diretta.

Si riporta in testa solitaria lo UNITED BORGORICCO CAMPETRA di mister Pavan Andrea che, nella palazzetto dello sport di Chioggia (VE), batte 0 a 1 i padroni di casa dello YESWORK VALLI, guidato da mister Frizziero Michele, e mettono un altro tassello sulla vittoria finale del campionato portando a due i punti di vantaggio sulla seconda. Per lo YESWORK VALLI sconfitta che chiude la possibilità di disputare i playoff in un annata che si è dimostrata altalenante a livello di risultati ma che ha permesso alla squadra di lottare quasi fino alla fine in campionato e arrivare in finale di Coppa. Il gol vittoria per lo UNITED BORGORICCO CAMPETRA è stato siglato da De Souza Bruno.

Rallenta la corsa l’ACADEMY MESTRE C5 di mister Urio Fabricio, che nella palestra Franchetti di via Virgilio a Mestre (VE), viene bloccato sul 3 a 3 dal SANVE MILLE di mister Sartor Daniele e scivola al secondo posto in classifica a due punti dalla capolista e a due giornate alla fine del campionato. Per il SANVE MILLE pareggio che costa il terzo posto ma mantiene intatta la possibilità di disputarela finale playoff. La parettia vede partire meglio gli ospiti che aspettano i padroni di casa per poi ripartire in velocità e si portano in vantaggio alla prima azione. L’ ACADEMY si riorganizza e riesce a trovare le contromisure per pareggiare e trovare il vantaggio verso la fine del primo tempo. Nel secondo i padroni di casa trovano subito il terzo gol, ma poi subisco la reazione del SANVE MILLE che trova la forza e le giocate per recuperare il risultato. Il finale di gara si gioca con continui capovolgimenti di campo con entrambe le squadre che hanno provato a vincere. Per l’ACADEMY MESTRE C5 reti di Camilla Giacomo, Minio Francesco e Veltri Alberto. Per il SANVE MILLE doppietta di Savio Andrea e rete di Nacarlo Luca.

Dopo la sconfitta nel recupero infrasettimanale il VAMPA DIAVOLI di mister Terzariol Mirko torna alla vittoria battendo 0 a 2, presso il Palacicogna di Ponzano Veneto (TV), l’ARCADE di mister Lucchese Luca e riportandosi al terzo posto solitario a due punti dalla seconda e a tre dalla capolista cercando di provare a mettere pressione alle prime due in classifica sapendo che non hanno nulla da perdere. Per l’ARCADE C5 sconfitta numero undici in campionato ma ottava posizione ben salda e possibilità di far giocare i giovani e chi ha avuto poco spazio fino ad ora. Per il VAMPA DIAVOLI reti di Rosca Roberto e Agostini Gianmarco.

Nel Palazzetto dello Sport Lucio Donà di Adria (RO) l’ ADRIAUTO FURY MONKEYS guidati da mister Segato Alessandro battono 4 a 2 il MONTICANO C5 di mister Di Pietrantonio Andrea e festeggiano la matematica salvezza con due giornate d’anticipo. Per il MONTICANO sconfitta che mette fine alla possibilità di disputare i playoff anche in caos di quinto posto visto che il gap attuale dalla seconda è di undici punti. Per l’ADRIAUTO FURY MONKEYS reti di Girardello Davide, Iapicone Giovanni, Boscolo Stefano Pantalin e Coviello Dionigi. Per il MONTICANO doppietta di Artico Michele.

Presso la Palestra Franchetti di Mestre (VE) il FLAMINIA di Corbetta Francesco vince 4 a 2 contro il QUOS APPELARI NON LICET di mister Zecchini Davide e trova la nona vittoria in campionato consolidando la posizione in classifica. Per il QUOS APPELLARI NON LICET situazione di classifica che si è fatta preoccupante, in piena zona playout, e con i risultati che non riescono ad arrivare nonostante l’impegno delle squadra. La salvezza diretta è a tre punti a due giornate dal termine del campionato. Per il FLAMINIA tripletta di Liotto Giacomo e rete di Timofti Dinu. Per il QUOS APPELLARI NON LICET reti di Sartoretto Luca e Zupperdoni Riccardo.

Nella palestra Maiorana di Mirano (VE) il MM AL POZZO presieduto da Favaretto Federico batte 10 a 7 il SAN BENEDETTO di mister Uro Estre e si porta ad un punto dalla salvezza matematica dopo una prima parte di campionato difficile che rende questa salvezza ancora più importante a dimostrazione della compattezza della società nei confronti dei ragazzi. Per il SAN BENEDETTO sconfitta che condanna definitivamente alla retrocessione diretta la squadra nonostante abbia lottato fino ad oggi per cercare di arrivare almeno ai playout. Per il MM AL POZZO triplette di Vucaj Fatlum, Saoul Patrizio, doppietta di Enache Gabriel e reti di Aidone tommaso e Bottan Riccardo. Per il SAN BENEDETTO poker di Pervis Suner e reti di Belo Bayram, Emro Gokkan e Asan Gjunejt.

Il MARTELLAGO di mister De Santis Mario, presso l’ Ucenter di Spinea (VE) batte 2 a 0 il MONIEGO CALCIO di mister Pastrello Guido e si riporta a ridosso della salvezza diretta, distante ora due punti. Per il MONIEGO sconfitta che complica la corsa alla salvezza diretta visto il turno di riposo l’ultima giornata di campionato e la prossima partita in casa del MONTICANO. Ma i ragazzi di mister Pastrello ci proveranno fino all’ultimo a conquistare una salvezza diretta sul campo. Per il MARTELLAGO doppietta di Travaglia Nicola.

In questa giornata ha riposato lo SPORTING SCORZÈ PESEGGIA di mister Pellizon Alessandro.

Articolo a cura per la Serie C2 Gir. B di Andrea Specchio ©

Recupero 20ª giornata (5ª di ritorno) Lunedì 25/03/2024 – 21:30
VAMPA DIAVOLI C5 – MONTICANO C5 = 3 a 4
Vampa Diavoli C5: Mounecif Samuele (2), Rosca Roberto – (Portiere: Zago Francesco)
Monticano C5: Artico Michele, Bortolin Tommaso, Zanchetta Marco, Serafin Fabio – (Portieri: Modolo Nicola e Federico Feltrin)
Arbitro: Valentina Cortelazzo della sezione AIA di Este

28ª giornata (13ª di ritorno) Venerdì 29/03/2024 ore 21:30
ACADEMY MESTRE C5 – SANVE MILLE = 3 a 3
Academy Mestre C5: Camilla Giacomo, Minio Francesco, Veltri Alberto
Sanve Mille: Savio Andrea (2), Nacarlo Luca – (Portiere: Battiston Christian)
Arbitro: Nicola Solda’ della sezione AIA di Treviso

ADRIAUTO FURY MONKEYS – MONTICANO C5 = 4 a 2 (3 a 0)
Adriauto Fury Monkeys: Girardello Davide , Iapicone Giovanni, Boscolo Stefano Pantalin, Coviello Dionigi – (Portiere: Rostellato Riccardo)
Monticano C5: Artico Michele (2)
Arbitro: Mattia Baccaglini della sezione AIA di Rovigo

ARCADE C5 – VAMPA DIAVOLI C5 = 0 a 2
Arcade C5: 0 – 
Vampa Diavoli C5: Rosca Roberto, Agostini Gianmarco – (Portiere: Cagnin Marco)
Arbitro: Giulio Fabio Cauzillo della sezione AIA di Verona

FLAMINIA – QUOS APPELLARI NON LICET = 4 a 2
Flaminia: Timofti Dinu, Liotto Giacomo (3) – (Portiere: Quintavalle Andrea)
Quos Appellari Non Licet: Sartoretto Luca, Zupperdoni Riccardo
Arbitro: Gianpietro Basei della sezione AIA di Conegliano

MARTELLAGO C5 – CALCIO MONIEGO = 2 a 0
Martellago C5: Travaglia Nicola (2)
Calcio Moniego: 0 
Arbitro: Jacopo Albertin della sezione AIA di Padova

MM AL POZZO C5 – SAN BENEDETTO = 10 a 7
Mm Al Pozzo C5: Vucaj Fatlum (3), Saoul Patrizio (3), Enache Gabriel (2), Aidone Tommaso, Bottan Riccardo
San Benedetto: Pervis Suner (4), Belo Bayram, Emro Gokkan, Asan Gjunejt
Arbitro: Lino Ettore Calzavara della sezione AIA di Padova

YESWORK VALLI – UNITED BORGORICCO CAMPETRA = 0 a 1 (0 a 0)
Yeswork Valli: 0
United Borgoricco Campetra: De Souza Bruno  – (Portiere: Sartori Alberto)
Arbitro: Francesco Labombarda della sezione AIA di Este

Riposa: SPORTING SCORZÈ PESEGGIA

29ª giornata (14ª di ritorno) Venerdì 05/04/2024 ore 21:30 (Penultima Giornata)
MONTICANO C5 – CALCIO MONIEGO = 
QUOS APPELLARI NON LICET – ACADEMY MESTRE C5 =
SAN BENEDETTO – ADRIAUTO FURY MONKEYS =
SANVE MILLE – MARTELLAGO C5 =
SPORTING SCORZÈ PESEGGIA – YESWORK VALLI =
UNITED BORGORICCO CAMPETRA – MM AL POZZO C5 =
VAMPA DIAVOLI C5 -FLAMINIA = 
Riposa: ARCADE C5

Promozione in Serie C1 2024/25 = 1ª Classificata + Vincente Play Off 
Play Off = Partecipano 2ª – 3ª – 4ª – 5ª classificata, ma non ci deve essere un distacco pari o superiore ad 8 punti, tra: 2ª e 3ª <> 2ª e 5ª <> 3ª e 4ª (Semifinale 19/04 e Finale 10/05).
Play Out 
= 13ª vs 14ª (andata 19/04 e ritorno 10/05), ma non ci deve essere un distacco pari o superiore ad 8 punti
Retrocessione in Serie D 2024/25 = 15ª

Articolo a cura per la Serie C2 Gir. A e per la Serie C2 Gir. B di Andrea Specchio e Nicola Cecchinato – © – Riproduzione Riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *