LND QUARTO TEMPO > clicca qui < 

SERIE C2 Gir. A <> Regolamento <> Formulazione Meccanismo Promozioni e Retrocessioni <> Richiesta Variazione Gara <> Designazioni Arbitri A.I.A.

Venerdì 22 marzo si è svolta la 27ª giornata (12ª giornata di ritorno) del Girone A della C2.In questa giornata si registrano quattro vittorie interne e quattro vittorie esterne. L’INFINITY FUTSAL ACADEMY vince lo scontro diretto contro il FUTSAL CASSOLA e si riporta al comando del girone. Il FUTSAL CITTÀ DI MALO viene sconfitto dal FUTSAL FLAME e non riesce ad avvicinarsi alla seconda posizione e ora deve guardarsi le spalle visto che il FUTSAL THIENE si è portato ad un punto dai maladensi. In coda si riaccende la lotta playout, con SPORTING POSSAGNO, UNITED FUTSAL ROSSANO e NATIVITAS vittoriose e con ROMANO C5 e LOBOS NOVENTA sconfitte e risucchiate in zona playout a tre giornate dalla fine.

Presso la palestra Isola di San Giuseppe di Cassola (VI), praticamente gremita i padroni di casa del FUTSAL CASSOLA di mister Ferraro Michele vengono sconfitti 1 a 4 dall’ACADEMY FUTSAL INFINITY di mister Lombardi Manocita e devono cedere la testa della classica proprio agli avversari. Miglior attacco del campionato con 135 all’attivo contro la seconda miglior difesa con 62 reti subite. Partita intensa, e giocata sul filo del nervosismo vista la posta in palio. Nel primo tempo ha la meglio il FUTSAL CASSOLA con gli ospiti che faticano a prendere le misure ma iniziano a crescere dopo il vantaggio dei padroni di casa su rigore. Nel secondo parte forte l’INIFINITY FUTSAL ACADEMY e trova subito il pareggio e il sorpasso con azioni corali e poi gestire il vantaggio colpendo i padroni di casa quando sembravano poter pareggiare o riaprire la partita. Per l’INIFINTY ACADEMY umore alle stelle e vittoria importantissima in vista dello sprint finale, con un calendario, sulla carta, più agevole rispetto ai padroni di casa. Per il FUTSAL CASSOLA rete di Shabani Adhurim. Per l’INIFINITY FUTSAL ACADEMY reti di Ribeiro Nickolas, Ichihi Abdellah, Stefani Nicolas e Caique Lino.

Sconfitta esterna del FUTSAL CITTÀ DI MALO di mister Dal Pozzo Stefano, che al Palaflame di Ca Rainati di San Zenone degli Ezzelini (VI) viene sconfitto 3 a 0 dai padroni di casa con in dote la miglior difesa del campionato con 59 reti subite del FUTSAL FLAME del duo Tonin Daniele e Mazzarolo Isacco e non riesce ad avvicinare il secondo posto distante ora cinque punti e con il FUTSAL THIENE pronto al sorpasso a un punto di distacco. Per il FUTSAL FLAME quindicesima vittoria in campionato che serve a migliorare i punti in classifica. Per il FUTSAL FLAME doppietta di Serraglio Michele e rete di Menegon Eric.

Al Palaceccato di Thiene (VI) il FUTSAL THIENE di mister Burke Claudio Javier batte 3 a 2 il VIRTUS CASTELFRANCO VENETO di mister Brusaferri Franco e si porta ad un punto dal terzo posto e a sei punti dal secondo, che vorrebbe dire rimanere nel gap degli otto punti dalla seconda per poter disputare la semifinale playoff. Per il VIRTUS CASTEFRANCO dodicesima sconfitta e zona playoff matematicamente irraggiungibile. Per il FUTSAL THIENE reti di Pavlovic Bojan, Mian Ahta e un autorete. Per il VIRTUS CASTELFRANCO VENETO reti di Zannoni Stiven e un autorete.

Presso il Palancilotto di Crocetta del Montello (TV) il TEAM VALPOLICELLA di Andreis Simone batte 3 a 7 i padroni di casa dello SPORTING CAERANO CROCETTA guidato dal capitano Goudadi Youssef, e tiene vive le speranze di disputare la semifinale playoff anche se dovrà riuscire a guadagnare altri due punti sulla seconda che affronterà nella penultima giornata. Per i padroni di casa quindicesima sconfitta in campionato ma salvezza raggiunta da tempo. Per lo SPORTING CAERANO CROCETTA reti di Goudadu Youssef, Kharbouch Ayoub e Pitton Tomas. Per il TEAM VALPOLICELLA cinquina di Abdelwahed Ghazi e reti di Biasi Nicola e Bicalho Bruno.

Presso la Tensostruttura comunale di Zanè (VI) i padroni di casa dell’ ALTO ACADEMY vengono sconfitti 3 a 10 dall’ ATLETICO BASSANO di mister Fiorese Angelo e praticamente manca solo la matematica per salutare la categoria. Per l’ATLETICO BASSANO partita giocata a mente libera e senza obbiettivi di classifica se non quelli di cercare di migliorare l’attuale ottavo posto. Per l’ALTO ACADEMY doppietta di Merlo Tommano e Bernardelle Davide. Per l’ATLETICO BASSANO tripletta di Pereira Da Sila Murilo, e doppiette di Orlandi Leonardo, Mocanu Luca, Guerci Austin e rete di Alessio Nicolò.

Vittoria interna del NATIVITAS guidato da mister Caporello Marco, nella palestra di via Pilade Bronzetti di Padova (PD) batte 5 a 4 il ROMANO C5 di mister Moro Christopher e mantiene vive le speranze salvezza diretta, distante tre punti. Per il ROMANO C5 sconfitta che rallenta la salvezza matematica perché la zona zona playout si è portata a quattro punti a tre giornate dalla fine. Per il NATIVITAS doppiette della giovane promessa Dainese Marco e Nicetto Martino e rete di Di Terlizzi Giuseppe. Per il ROMANO C5 reti di Ferraro Matteo, Asamoah Isaac, Cenere Andrea e Rebellato Diego.

Nel Palasport di Noventa Vicentina (VI) il LOBOS NOVENTA di mister Roncato Matteo viene sconfitto 2 a 3 dallo UNITED FUTSAL ROSSANO di mister Marotta Paolo e deve guardarsi dietro nelle prossime tre giornate visto che la zona playout si è avvicinata molto e il calendario non è semplice. Per lo UNITED FUTSAL ROSSANO vittoria importante per il morale e per preparare la sfida salvezza della prossima settimana contro il VINUMITALY PETRARCA SQ.B attualmente quartultimo ad un solo punto di distanza. Non pervenuti i marcatori del LOBOS NOVENTA. Per lo UNITED FUTSAL ROSSANO reti di Galvan Davide, Silvestri Davide e M’Barek Safwen.

Nella palestra comunale di Possagno (TV) i padroni di casa dello SPORTING POSSAGNO guidato da mister Forato Ermanno sfoderano una prova d’orgoglio e battono 8 a 1 il VINUMITALY PETRARCA SQ.B di mister Sposato Luigi e li superano in classifica rimanendo però invischiati nella zona playout con tre punti di vantaggio. Per il VINUMITALY PETRARCA SQ.B sconfitta che li riporta a ridosso della zona playout con un solo punto di vantaggio a tre giornate dal termine e lo scontro diretto la prossima settimana contro lo UNITED FUTSAL ROSSANO. Per lo SPORTING POSSAGNO tripletta di Virago Francesco, doppietta di Raccanello Nicola e reti di Virago Pietro, Bordignon Gioele e Pincin Edoardo.

Articolo a cura per la Serie C2 Gir. A di Andrea Specchio ©

27ª giornata (12ª di ritorno) Venerdì 22/03/2024 ore 21:30
ALTO ACADEMY – ATLETICO BASSANO = 3 a 10 (3 a 2)
Alto Academy: Merlo Tommaso (2), Bernardelle Davide – (Portiere: Scapin Paolo)
Atletico Bassano: Pereira Da Silva Murilo (3), Orlandi Leonardo (2), Mocanu Luca (2), Guerci Agustin (2), Alessio Nicoló – (Portiere: Zanardello Fabio)
Arbitro: Annerino Franzan della sezione AIA di Schio

FUTSAL CASSOLA – INFINITY FUTSAL ACADEMY = 1 a 4 (1 a 0)
Futsal Cassola: Non Pervenuto
Infinity Futsal Academy: Ribeiro Nickolas, Ichihi Abdellah, Stefani Nicolas, Caique Lino – (Portiere: Ceola Matteo) 
Arbitro: Alberto Fantin della sezione AIA di Padova

FUTSAL FLAME – FUTSAL CITTÀ DI MALO = 3 a 0 (0 a 0)
Futsal Flame: Menegon Eric, Serraglio Michele – (Portiere: Serraglio Michele) 
Futsal Città di Malo: 0 – (Portiere: Tomiello Lorenzo)
Arbitro: Matteo Sonda della sezione AIA di Bassano del Grappa

FUTSAL THIENE – VIRTUS CASTELFRANCO VENETO = 3 a 2 (1 a 2)
Futsal Thiene: Pavlovic Bojan, Mian Ahta, Autorete Avv. – (Portiere: Sota Daniele)
Virtus Castelfranco Veneto: Zannoni Stiven, Autorete Avv. – (Portiere: Scapolo Rocco)
Arbitro: Ayoub Ayad della sezione AIA di Padova

LOBOS NOVENTA – UNITED FUTSAL ROSSANO = 2 a 3 (1 a 1)
Lobos Noventa: Conte Mauro (2)
United Futsal Rossano: Galvan, Silvestri Davide, M’Barek Safwen – (Portiere: Lando Andrea)
Arbitro: Monica Arciuli della sezione AIA di Schio

NATIVITAS – ROMANO C5 = 5 a 4
Nativitas: Dainese Marco (2), Nicetto Martino (2), Di Terlizzi Giuseppe – (Portiere: Erbuto Elia)
Romano C5: Ferraro Matteo, Asamoah Isaac, Cenere Andrea, Rebellato Diego
Arbitro: Almedin Rizvanovski della sezione AIA di Castelfranco Veneto

SPORTING CAERANO CROCETTA – TEAM VALPOLICELLA = 3 a 7
Sporting Caerano Crocetta: Youssef Goudady, Kharbouch Ayoub, Pitton Tomas – (Portiere: Gatto Mesfin)
Team Valpolicella: Abdelwahed Ghazi (5), Biasi Nicola, Bicalho Bruno – (Portiere: Widesott Marco)
Arbitro: Elena Soranzo della sezione AIA di Treviso

SPORTING POSSAGNO – VINUMITALY PETRARCA Sq. B = 8 a 1 (4 a 0)
Sporting Possagno: Virago Francesco (3), Raccanello Nicola (2), Virago Pietro,  Bordignon Gioele, Pincin – (Portiere: Signor)
Vinumitaly Petrarca Sq. B: But Davide
Arbitro: Rafael Rrokja della sezione AIA di Conegliano

28ª giornata (13ª di ritorno) Venerdì 29/03/2024 ore 21:30
ATLETICO BASSANO – NATIVITAS =
FUTSAL CITTÀ DI MALO – FUTSAL CASSOLA =
INFINITY FUTSAL ACADEMY – LOBOS NOVENTA =
ROMANO C5 – SPORTING POSSAGNO =
SPORTING CAERANO CROCETTA – FUTSAL THIENE =
TEAM VALPOLICELLA – FUTSAL FLAME =
VINUMITALY PETRARCA Sq. B – UNITED FUTSAL ROSSANO =
VIRTUS CASTELFRANCO VENETO – ALTO ACADEMY =

Promozione in Serie C1 2024/25 (escluso il VINUMITALY PETRARCA Sq. B) = 1ª Classificata + Vincente Play Off 
Play Off (escluso il VINUMITALY PETRARCA Sq. B) = Partecipano 2ª – 3ª – 4ª – 5ª classificata, ma non ci deve essere un distacco pari o superiore ad 8 punti, tra: 2ª e 3ª <> 2ª e 5ª <> 3ª e 4ª (Semifinale 19/04 e Finale 10/05).
Play Out 
(escluso il VINUMITALY PETRARCA Sq. B) = 14ª vs 15ª (andata 19/04 e ritorno 10/05), ma non ci deve essere un distacco pari o superiore ad 8 punti
Retrocessione in Serie D 2024/25 = 16ª

SERIE C2 Gir. B <> Regolamento <> Formulazione Meccanismo Promozioni e Retrocessioni <> Richiesta Variazione Gara <> Designazioni Arbitri A.I.A.

Venerdì 23 marzo si è svolta la 27ª giornata (12ª giornata di ritorno) del Girone B della C2. In questa giornata si registrano due vittorie intere, un pareggio e quattro vittorie esterne. L’ ACADEMY MESTRE e lo UNITED BORGORICCO CAMPETRA vengono sconfitte rispettivamente da MONIEGO CALCIO e SPORTING SCORZÈ PESEGGIA e, di fatto, riaprono il campionato. SANVE MILLE e VAMPA DIAVOLI sono distanti tre punti e quest’ultima ha una partita da recuperare. Le prossime tre giornate si preannunciano ricche di emozioni visti gli scontri diretti la prossima giornata e l’incrocio tra squadre in lotta per vincere il girone e quelle impegnate nella salvezza. In coda si rilancia il MONIEGO CALCIO mentre il MM AL POZZO continua ad muovere la classifica e portare a tre i punti di vantaggio sulla zona playout.

Nella Palestra Azzurri D’Italia di Noale (VE) i padroni di casa del MONIEGO CALCIO di mister Pastrello Guido battono a sorpresa 5 a 3 l’ ACADEMY MESTRE di mister Urio Fabricio regalandosi una vittoria di prestigio ma soprattutto l’uscita dalla zona playout. Un iniezione di fiducia per affrontare al meglio le ultime giornate. Per l’ACADEMY MESTRE sconfitta pesante perché riapre la lotta promozione diretta dove può inserirsi il VAMPA e si è riportato sotto anche il SANVE MILLE. Le ultime tre giornate ora diventano fondamentali per mantenere la testa della classifica. Per il MONIEGO CALCIO tripletta di Messina Luca e doppietta di Buza Silvestro. Per l’ ACADEMY MESTRE doppietta di Camilla Giacomo e rete di Veltri Alberto.

Nella palestra Pala United di Torreselle (PD) i padroni di casa dello UNITED BORGORICCO CAMPETRA di mister Pavan Andrea vengono sconfitti 2 a 7 dallo SPORTING SCORZÈ PESEGGIA di mister Pellizon Alessandro e fa svanire la possibilità di rimanere in testa alla classifica in solitaria. I padroni di casa non sono mai entrati in partita e vedono la vittoria compromessa già nella prima frazione, chiusa 4 a 1 a favore degli ospiti. Le prossime giornate diventano sicuramente più importanti da affrontare, partendo già dalla prossima dove dovranno affrontare lo YESWORK VALLI desideroso di rientrare in zona playoff. Lo SPORTING SCORZÈ PESEGGIA riesce a rialzarsi dopo la sconfitta della scorsa giornata e tiene vive le speranze di disputare la semifinale playoff anche se deve ancora riposare rispetto a chi è davanti. Per lo UNITED BORGORICCO CAMPETRA reti di Tosato Davide e Sacchetto Davide. Per lo SPORTING SCORZÈ PESEGGIA tripletta di Calzavara Amedeo, doppietta di Favaro Micheal e reti di Favaro Enrico e Antonello Davide.

Nella palestra polivalente di San Vendemiano (TV) il SANVE MILLE, guidato da mister Sartor Daniele vince 5 a 2 contro il FLAMINIA di mister Corbetta Francesco e si riporta a tre punti dalla testa della classifica sperando di aver superato il periodo di flessione e di infortuni. Anche ieri la squadra di casa ha giocato con 5 over in distinta e ben 7 under. Per continuare a sognare sarà fondamentale non perdere punti a cominciare dalla sfida contro l’ACADEMY MESTRE di venerdì prossimo. Per il FLAMINIA decima sconfitta in campionato ma partita che era iniziata bene ma e poi c’è stato un calo nella seconda parte di partita. Per il SANVE MILLE doppiette di Nacarlo Luca e Festino Marco e rete di Cigana Leonardo. Per il FLAMINIA reti di Scaggiante Matteo e Timofti Dinu.

Vittoria esterna dello YESWORK VALLI di mister Frizziero Michele che, nella Palestra Franchetti di Mestre (VE), batte 3 a 4 il SAN BENEDETTO di mister Uro Estre e continua la ricorsa alla zona playoff distante un punto, ma con SPORTING SCORZÈ PESEGGIA che deve ancora riposare. Per riuscire a entrare in zona playoff diventa importantissima la sfida alla capolista UNITED BORGORICCO CAMPETRA della prossima giornata. Per il SAN BENEDETTO non basta una prova di orgoglio dove si era anche portato avanti di due gol per riuscire ad avere la meglio degli ospiti. E la classifica ora si fa durissima nel cercare di entrare nella zona playout. Per il SAN BENEDETTO reti di Emro Gokkan, Belo Bayram e Pervis Suner. Per lo YESWORK VALLI reti di Bozzato Daniel, Tiozzo Caenazzo Alessandro, Pagan Matteo e Porzionato Manuel.

Presso il Palazzetto di Ponte di Piave (TV), il MONTICANO C5 di mister Di Pietrantonio Andrea pareggia 3 a 3 contro il MM AL POZZO presieduto da Favaretto Federico e vede allontanarsi la zona playoff distante ora cinque punti anche se con una partita da recuperare. Calendario a favore ma si dovrà sperare che le altre squadre perdano punti. Non un incrocio semplice di combinazioni. Per il MM AL POZZO un punto che è importante per continuare a muovere la classifica e portare a tre i punti di vantaggio sulla zona playout.. Per il MONTICANO C5 reti di Artico Michele, Pollesel Matteo e Bortolin Tommaso. Per il MM AL POZZO tripletta di Vucaj Fatlum.

All’Ucenter di Spinea (VE) il QUOS APPELLARI NON LICET di mister Zecchini Davide viene sconfitto 1 a 2 dall’ ARCADE C5 di mister Lucchese Luca e scivola in zona playout incassando la settima sconfitta consecutiva in campionato. Nelle ultime giornate sarà fondamentale ritrovare forza e morale per centrare la salvezza diretta. Per l’ARCADE C5 vittoria che serve a migliorare i punti i classifica e provare ad andare a prendere il settimo posto, distante tre punti. Per il QUOS APPELLARI NON LICET rete di Solinas Marco. Per l’ARCADE C5 doppietta di Olivotto Federico.

Sconfitta interna del MARTELLAGO C5, che all’Ucenter di Spinea (VE), viene sconfitto 1 a 5 dall’ ADRIAUTO FURY MONKEYS guidati da mister Segato Alessandro e rallenta la corsa per la salvezza diretta. Manca solo l’aritmetica per evitare l’ultimo posto e tutte lo possibilità sono ancora aperte. Per la neopromossa ADRIAUTO FURY MONKEYS vittoria impeccabile per riportarsi a distanza di sicurezza dalla zona playout distante ora otto punti. Per il MARTELLAGO C5 rete di Travaglia Nicola. Per l’ADRIAUTO FURY MONKEYS doppietta di Bacci Marco e reti di Roccato Jacopo, Boscolo Stefano Pantalin e Tiozzo Stefano Tonon.

In questa giornata ha riposato il VAMPA DIAVOLI guidato da mister Terzariol Mirko con in dote l’attacco più prolifico con 104 reti all’attivo e la miglior difesa con 46 reti subite.

Articolo a cura per la Serie C2 Gir. B di Andrea Specchio ©

27ª giornata (12ª di ritorno) Venerdì 22/03/2024 ore 21:30
MARTELLAGO C5 – ADRIAUTO FURY MONKEYS = 1 a 5 (0 a 2)
Martellago C5:  Travaglia Nicola
Adriauto Fury Monkeys: Bacci Marco (2), Roccato Jacopo, Boscolo Stefano Pantalin, Tiozzo Stefano Tonon – (Portiere: Rostellato Riccardo)
Arbitro: Gianpietro Basei della sezione AIA di Conegliano

MONIEGO CALCIO – ACADEMY MESTRE C5 = 5 a 3
Moniego Calcio: Messina Luca (3), Buza Silvestro (2) – (Portiere: Giopatto Mario)
Academy Mestre C5: Camilla Giacomo (2), Veltri Alberto
Arbitro: Stefano Annoe’ della sezione AIA di Mestre

MONTICANO C5 – MM AL POZZO C5 = 3 a 3
Monticano C5: Artico Michele, Pollesel Matteo, Bortolin Tommaso
Mm Al Pozzo C5: Vucaj Fatlum (3)
Arbitro: Filippo Tagliapietra della sezione AIA di Venezia

QUOS APPELLARI NON LICET – ARCADE C5 = 1 a 2
Quos Appellari Non Licet: Solinas Marco
Arcade C5: Olivotto Federico, Olivotto Federico
Arbitro: David Trevellin della sezione AIA di Castelfranco Veneto

SAN BENEDETTO – YESWORK VALLI = 3 a 4 (2 a 3)
San Benedetto: Emro Gokkan, Belo Bayram, Pervis Suner
Yeswork Valli: Bozzato Daniel, Tiozzo Caenazzo Alessandro, Pagan Matteo, Porzionato Manuel – (Portieri: Ballarin Simone e Fasolin Gianmaria)
Arbitro: Andrea Loris Galvanin della sezione AIA di Vicenza

SANVE MILLE – FLAMINIA = 5 a 2
Sanve Mille: Festino Marco (2), Cigana Leonardo, Nacarlo Luca (2) – (Portiere: Falliero Alan)
Flaminia: Scaggiante Matteo, Timofti Dinu – (Portieri: Quintavalle Andrea e Pompeo Federico)
Arbitro: Costantino D’Andrea della sezione AIA di Mestre

UNITED BORGORICCO CAMPETRA – SPORTING SCORZÈ PESEGGIA = 2 a 7 (1 a 4)
United Borgoricco Campetra: Tosato Davide, Sacchetto Davide – (Portiere: Sartori Alberto)
Sporting Scorzè Peseggia: Calzavara Amedeo (3), Favaro Micheal (2), Favaro Enrico, Antonello Davide – (Portiere: Pesce Lorenzo)
Arbitro: Simone Di Filippo della sezione AIA di Treviso

Riposa: VAMPA DIAVOLI C5

Recupero 20ª giornata (5ª di ritorno) Lunedì 25/03/2024 – 21:30
VAMPA DIAVOLI C5 – MONTICANO C5 = 
Vampa Diavoli C5:
Monticano C5:
Arbitro: 

28ª giornata (13ª di ritorno) Venerdì 29/03/2024 ore 21:30
ACADEMY MESTRE C5 – SANVE MILLE =
ADRIAUTO FURY MONKEYS – MONTICANO C5 =
ARCADE C5 – VAMPA DIAVOLI C5 =
FLAMINIA – QUOS APPELLARI NON LICET =
MARTELLAGO C5 – CALCIO MONIEGO = 
MM AL POZZO C5 – SAN BENEDETTO =
YESWORK VALLI – UNITED BORGORICCO CAMPETRA =
Riposa: SPORTING SCORZÈ PESEGGIA 

Promozione in Serie C1 2024/25 = 1ª Classificata + Vincente Play Off 
Play Off = Partecipano 2ª – 3ª – 4ª – 5ª classificata, ma non ci deve essere un distacco pari o superiore ad 8 punti, tra: 2ª e 3ª <> 2ª e 5ª <> 3ª e 4ª (Semifinale 19/04 e Finale 10/05).
Play Out 
= 13ª vs 14ª (andata 19/04 e ritorno 10/05), ma non ci deve essere un distacco pari o superiore ad 8 punti
Retrocessione in Serie D 2024/25 = 15ª

Articolo a cura per la Serie C2 Gir. A e per la Serie C2 Gir. B di Andrea Specchio e Nicola Cecchinato – © – Riproduzione Riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *