SERIE C1 <> Regolamento <> Formulazione Meccanismo Promozioni e Retrocessioni <> Annuario C1 <>Designazioni Arbitri A.I.A. <> Richiesta Variazione Gara <> 

PLAY OFF:
FINALE:
In un PalaGozzano gremito all’inverosimile, l’ANTENORE SPORT PADOVA, guidata da Mister Andrea Rozzato, e il FUTSAL MARCO POLO, allenato da Andrea Scarpa, hanno offerto una prestazione di alto livello tecnico e agonistico. Entrambe le squadre avrebbero meritato di accedere alla Fase Nazionale per quanto hanno dimostrato in campo, ma il regolamento consentiva solo un passaggio, che è stato conquistato dalla squadra padovana grazie alla rete segnata da Jacopo Rizzi, 1 a 0 finale.

SEMIFINALE:
Venerdì 19 aprile hanno preso vita i Play Off della Serie C1 del massimo campionato Regionale Veneto di Calcio a 5. E al tramonto di questa spettacolare roulette russa la seconda forza della regular season l’ANTENORE SPORT PADOVA, allenata da Mister Rozzato Andrea si è imposto tra le mura amiche di un PalaGozzano di Padova gremito all’inverosimile, per 4 a 3 su di un arcigno e determinato UNION BORGO P5, guidato dal Presidente-Mister Pettenello Antonio. Papi Diego, Paulino Cabral Daniel, Crepaldi Federico e Cesari Riccardo saranno i firmatari del passaggio del turno, destinazione finale per i padroni di casa biancorossi. Mentre la doppietta dell’onnipresente Zakouni Nidale e l’acuto di Zanchetta Luca sono le reti per gli ospiti gialloblù che hanno tenuto aperto il match fino al 40° minuto. È interessante notare che in campionato l’ANTENORE SPORT PADOVA aveva perso sia all’andata (1 a 0) che al ritorno (1 a 3) contro l’UNION BORGO P5. Un plauso va ai portieri Calgaro Daniele e al giovane 2004 Rossato Giacomo per la loro eccellente prestazione in porta.
Nell’altra semifinale disputata al PalaStadio di Conegliano (TV), gli ospiti del FUTSAL MARCO POLO, allenati da Andrea Scarpa, hanno prevalso sui padroni di casa dell’ATLETICO CONEGLIANO, guidati dal Mister Luca Sanson. All’andata in casa dell’ATLETICO CONEGLIANO, la partita si era conclusa 4 a 2 a favore dei gialloblù, mentre nel ritorno a Marcon il FUTSAL MARCO POLO ha vinto per 6 a 3. In quest’occasione, hanno bissato il successo con un punteggio di 2 a 3 grazie alla doppietta di Mattia Callegari e al gol di Riccardo Vecchiuzzo, garantendo ai Mestrini il passaggio in finale in terra padovana e più precisamente al PalaGozzano venerdì 10 maggio. Nonostante la rete di Raffaele Contin e quella del portiere-goleador Giovanni Sponga, non sono stati sufficienti per pareggiare il conto alla squadra di Treviso, con un pareggio sarebbero passati gli uomini di Mister Luca Sanson.

PLAY OUT:
RITORNO:
Wali Danial, Gjata Flamingo e Giovinazzi Stefano hanno garantito la permanenza del FUTSAL GODEGO in Serie C1 per la stagione 2024/25 grazie alle loro tre reti. Dopo la sconfitta per 3 a 4 tra le mura amiche il GIFEMA LUPARENSE C5 non è riuscito a ribaltare il risultato al PalaEventi di Tombolo (PD), dove i padroni di casa Castellani hanno vinto per 3 a 0. Di conseguenza, i Padovani sono retrocessi in Serie C2, mentre il FUTSAL GODEGO proseguirà la sua avventura nella massima Serie Regionale.

ANDATA
Nell’andata dei Play Out disputata lunedì 22 aprile a San Martino Di Lupari, la squadra di casa GIFEMA LUPARENSE C5, guidata dal coach Valter Ferraro, ha adottato fin da subito la tattica del quinto uomo in campo. Tuttavia, questa strategia non ha prodotto i risultati sperati poiché nel primo tempo gli ospiti del FUTSAL GODEGO allenato da Mister Marcon Nicola hanno segnato tre gol grazie agli acuti di Wali Danial, Giovinazzi Stefano e Fichal Salifou, portandosi sul punteggio di 0 a 3 al termine della prima frazione. Nella seconda metà del gioco, i padovani biancoazzurri hanno cambiato approccio abbandonando la tattica del quinto uomo e mettendo sotto pressione gli ospiti rossoneri. Le reti di Zen Patrick e Devinar Nicolas hanno riportato la GIFEMA LUPARENSE C5 a soli un gol di distanza (2 a 3), ma un gol di Naim Moufaddal ha ristabilito il vantaggio di due gol per il FUTSAL GODEGO. Infine, la rete dell’ex Medi Zarouali ha messo i titoli di coda sul 3 a 4 finale, lasciando incerto il ritorno e la questione sulla permanenza in Serie C1 o la retrocessione in Serie C2.

Promossa in Serie B: 1ª VERONA C5
Accede ai Play Off Nazionali:
ANTENORE SPORT PADOVA

PLAY OFF:
FINALE:
Venerdì 10 Maggio 2024
2ª ANTENORE SPORT PADOVA – 4ª FUTSAL MARCO POLO = 1 a 0
Antenore Sport Padova: Rizzi Jacopo
Futsal Marco Polo: 0
Arbitri: Augusto Baruffi della sezione AIA di Treviso e Claudio Piccolo della sezione AIA di Este

SEMIFINALE: Venerdì 19 Aprile 2024
2ª ANTENORE SPORT PADOVA – 5ª UNION BORGO P5 = 4 a 3 (0 a 0)
Antenore Sport Padova: Papi Diego, Paulino Cabral Daniel, Crepaldi Federico, Cesari Riccardo – (Portiere: Calgaro Daniele) 
Union Borgo P5: Zakouni Nidal (2), Zanchetta Luca (Portiere: Rossato Giacomo)
Arbitri: Ignazio Crescenti della sezione AIA di Vicenza e Francesco Cicogna della sezione AIA di San Donà di Piave

3ª ATLETICO CONEGLIANO C5 – 4ª FUTSAL MARCO POLO = 2 a 3
Atletico Conegliano C5: Contin Raffaele, Sponga Giovanni – (Portiere: Sponga Giovanni)
Futsal Marco Polo: Callegari Mattia (2), Vecchiuzzo Riccardo
Arbitri: Andrea Tasca della sezione AIA di Treviso e Andrea Dal Col della sezione AIA di Belluno

PLAY OUT:
Andata Lunedì 22 Aprile 2024 – Ritorno Venerdì 10 Maggio 2024

Andata: 13ª GIFEMA LUPARENSE C5 – 12ª FUTSAL GODEGO = 3 a 4 (0 a 3) [live]
Gifema Luparense C5: Zen Patrick, Devinar Nicolas, Medi Zarouali – (Portiere: Setzu Gianmarco)
Futsal Godego: Wali Danial, Giovinazzi Stefano, Fichal Salifou, Naim Moufaddal -(Portiere: Azzolin Matteo)
Arbitri: Antonino La Rosa della sezione AIA di Padova e Valentina Cortelazzo della sezione AIA di Este

Ritorno: 12ª FUTSAL GODEGO – 13ª GIFEMA LUPARENSE C5 = 3 a 0
Futsal Godego: Wali Danial, Gjata Flamingo, Giovinazzi Stefano – (Portieri: Azzolin Matteo e Etilendi Matteo)
Gifema Luparense C5: 0
Arbitri: Giuseppe Piccirillo della sezione AIA di Mestre e Alessandro Romanello della sezione AIA di 
Mestre

Retrocesse in Serie C2:
13ª GIFEMA LUPARENSE C5
14ª FUTSAL JESOLO
15ª NEW CASTLE FUTSAL

Il Futsal si conferma uno sport avvincente e imprevedibile, dove fino al triplice fischio finale nulla è mai scontato, perché ogni partita è una storia a sé e, soprattutto perché ogni giocatore può diventare il protagonista di una serata che rimarrà impressa nella memoria per sempre. . .

 #WeAreFutsal, buona vita a tutti! 

Articolo a cura di Nicola Cecchinato © 

SERIE C1 <> Regolamento <> Formulazione Meccanismo Promozioni e Retrocessioni <> Annuario C1 <>Designazioni Arbitri A.I.A. <> Richiesta Variazione Gara <> 

Promozione in Serie B 2024/25 = 1ª Classificata + Vincente Play Off Nazionali + Vincente Coppa Italia Nazionale
Play Off = Partecipano 2ª – 3ª – 4ª – 5ª classificata, ma non ci deve essere un distacco pari o superiore ad 8 punti, tra: 2ª e 3ª <> 2ª e 5ª <> 3ª e 4ª (Semifinale 19/04 e Finale 10/05).
Play Out = 12ª 
vs 13ª (andata 19/04 e ritorno 10/05), ma non ci deve essere un distacco pari o superiore ad 8 punti
Retrocessione in Serie C2 2024/25 = 14ª e 15ª

Articolo a cura di Nicola Cecchinato – © – Riproduzione Riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *