… tu chiamale se vuoi emozioni. Ogni emozione rappresenta un battito del cuore della vita, ricordandoci la nostra partecipazione e la capacità di scrivere una pagina di storia in ogni istante. È quanto hanno compiuto i ragazzi guidati da Mister Andrea Rozzato, sabato 8 giugno presso il PalaRaffaelaCarbonari in terra Marchigiana. Dopo un match ad alto tasso tecnico-agonistico, dove le due ottime squadre si sono annullate a vicenda terminando i tempi regolamentari sullo 0 a 0, per poi dare vita ad un over time chiuso sull’1 a 1 fino a mettere i titoli di coda di questa memorabile cavalcata alla roulette dei calci di rigore, indubbiamente vietata ai deboli di cuore, conclusasi con l’apoteosi per 4 a 6 dell’Antenore Sport Padova, capitanata da Federico Crepaldi. Questa impresa ha preso vita venerdì 15 settembre 2023, costellata da 30 sfide nella regular season, per poi passare attraverso i Play Off Regionali e Nazionali, e sempre sostenuti dai moltissimi fedeli sostenitori che non hanno mai smesso di incitarli in ogni dove, fornendo quel supporto essenziale per raggiungere l’apice, dove i sogni si materializzano. E’ doveroso da parte nostra, uomini di sport, rivolgere una standing ovation a tutte le squadre che hanno affrontato questo lungo percorso, in particolare allo Jesi C5, che, dopo due pareggi (1 a 1 al PalaGozzano di Padova e 0 a 0 al PalaRaffaelaCarbonari di Jesi), ha ceduto solo dopo una serie di rigori estenuante, aprendo le porte della Serie B agli eroici ragazzi dell’Antenore guidati da Mister Andrea Rozzato e il suo staff condito di passione e professionalità indescrivibile.

SERIE C1 <> Regolamento <> Formulazione Meccanismo Promozioni e Retrocessioni <> Annuario C1 <>Designazioni Arbitri A.I.A. <> Richiesta Variazione Gara <> 
 
I TURNO
le 19 Società sono state suddivise come di seguito indicato:
• N° 9 squadre in 3 triangolari
• N° 10 squadre in 5 abbinamenti
La composizione degli abbinamenti e dei triangolari sono state effettuate dalla Divisione Calcio a 5, per quanto possibile, secondo il criterio di vicinorietà. La determinazione della squadra degli abbinamenti che disputerà la prima gara in casa è stata determinata per sorteggio, così come la squadra che disputerà la prima gara in casa e la squadra che riposerà nei triangolari.
Si riportano di seguito la composizione dei triangolari e degli abbinamenti del I° Turno:
A) ABBINAMENTO LIGURIA – PIEMONTE
B) ABBINAMENTO SARDEGNA – LOMBARDIA
C) TRIANGOLARE 1ª giornata FRIULI VG – BOLZANO – Riposa: VENETO
D) ABBINAMENTO EMILIA ROMAGNA – MARCHE
E) TRIANGOLARE 1ª giornata UMBRIA – TOSCANA – Riposa: LAZIO
F) TRIANGOLARE 1ª giornata ABRUZZO – MOLISE – Riposa: PUGLIA
G) ABBINAMENTO CAMPANIA – BASILICATA
H) ABBINAMENTO CALABRIA – SICILIA
 
II TURNO
Le 8 Società vincenti il I° Turno si incontreranno in gare di andata e ritorno. Per determinare la squadra che disputerà la prima gara in casa sono stati effettuati i sorteggi. Le quattro Società vincitrici del II Turno acquisiranno il diritto ad iscriversi al Campionato Nazionale di Serie B Maschile stagione sportiva 2024/2025.
 
Andata Sabato 01/06/2024 – Ritorno Sabato 08/06/2024
 
And.: ANTENORE SPORT PADOVA (Veneto) – JESI C5 (Marche) = 1 a 1 (1 a 0) [live]
Antenore Sport Padova: Crepaldi Federico – (Portiere: Calgaro Daniele)
Jesi C5: Perotto Correa Luis Gustavo (espulso: Tittarelli Andrea)
Arbitri: Alessandro Carrer della sezione AIA di Cuneo – Sergioantonio Di Gregorio della sezione AIA di Molfetta – Luca Rosa della sezione AIA di Vicenza
 
Rit.:  JESI C5(Marche) – ANTENORE SPORT PADOVA (Veneto) = 4 a 6 d.c.r. (1 a 1 – 0 a 0 – 0 a 0) [live]
Jesi C5: Perotto Correa Luis Gustavo
Antenore Sport Padova: Paulino Cabral Daniel – (Portiere: Calgaro Daniele)
Arbitri: Luca Gaetani della sezione AIA di Empoli – Antonio Carotenuto della sezione AIA di Torre Annunziata – Alessandro Di Virgilio della sezione AIA di L’Aquila 
 
 
And.: FUTSAL TORRITA (Toscana) – RF CAROVIGNO 1949 (Puglia) = 3 a 4
Rit.: RF CAROVIGNO 1949 (Puglia)FUTSAL TORRITA (Toscana) = 13 a 9
 
And.: OLYMPIQUE SINOPE (Campania) – SOLMEU POLISTENA (Calabria) = 13 a 1
Rit.: SOLMEU POLISTENA (Calabria) – OLYMPIQUE SINOPE (Campania) = 6 a 6
 
And.: SERMIG (Piemonte) – QUARTU C5 (Sardegna) = 4 a 4
Rit.: QUARTU C5 (Sardegna) – SERMIG (Piemonte) = 2 a 1
 
I TURNO
Triangolare:
1ª giornata Sabato 11/05/2023
PALMANOVA C5 (Friuli V.G.) – TRENTO 1921 (Trentino A.A.) = 6 a 4 
Palmanova C5: Sestili Francesco (3), Tosto Matteo, Sovdat Jaka, Besic Sandi
Trento 1921: Diaz Florez Luis Stevens, Vivian Davide
 
Riposa: ANTENORE SPORT PADOVA (Veneto)

2ª giornata Sabato 18/05/2023
TRENTO 1921 (Trentino A.A.) – ANTENORE SPORT PADOVA (Veneto) = 0 a 8 (0 a 3)
Trento 1921: 0
Antenore Sport Padova: Crepaldi Federico, Rizzi Jacopo (2), Varotto Marco, Paulino Cabral Daniel, Cinquino Domenico (3)
Arbitri: Emanuele Staffelli della sezione AIA di Reggio Emilia – Riccardo Panico della sezione AIA di Foligno -Filippo Manica della sezione AIA di Rovereto

Riposa: PALMANOVA C5 (Friuli V.G.)
 
3ª giornata Sabato 25/05/2023
ANTENORE SPORT PADOVA (Veneto) – PALMANOVA C5 (Friuli V.G.) = 6 a 0 (1 a 0)
Antenore Sport Padova: Cesari Riccardo, Locrati Leonardo, Varotto Marco, Crepaldi Federico, Paulino Cabral Daniel, Rizzi Jacopo
Palmanova C5: 0
Arbitri: Massimo Petroccelli della sezione AIA di Policoro – Matteo Presicce della sezione AIA di Imola – Ignazio Crescenti della sezione AIA di Vicenza
 
Riposa: TRENTO 1921 (Trentino A.A.)
 
Classifica:
1ª ⇔ ANTENORE SPORT PADOVA (Veneto) = 6 punti (+14)
2ª ⇔ PALMANOVA C5 (Friuli V.G.) = 3 punti (-4)
3ª ⇔ TRENTO 1921 (Trentino A.A.) = 0 punti (-10)
 
I – Girone A:
And.:
TAGGIA – SERMIG = 0 a 6
Rit.: SERMIG – TAGGIA = 3 a 0
 
L – Girone B:
And.:
QUARTU C5 – RHO FUTSAL = 10 a 4
Rit.: RHO FUTSAL – QUARTU C5 = 10 a 8
 
M – Girone C:
ANTENORE SPORT PADOVA (Veneto) 6 punti – PALMANOVA C5 (Friuli V.G.) 3 punti – TRENTO 1921 (Trentino A.A.) 0 punti 
 
N – Girone D:
And.:
X MARTIRI – JESI C5 = 2 a 5
Rit.: JESI C5 – X MARTIRI = 5 a 1

O – Girone E:
FUTSAL TORRITA (Toscana) 5 punti – ARANOVA (Lazio) 3 punti – SAN MARTINO C5 (Umbria) 0 punti

 
P – Girone F:
RF CAROVIGNO 1949 (Puglia) 7 punti – SUPERAEQUUM 2018 C5 (Abruzzo) 7 punti – POLISPORTIVA BOJANO A. D. (Molise) 0 punti
 
Q – Girone G:
And.:
OLYMPIQUE SINOPE – FUTSAL SCALERA = 15 a 4
Rit.: FUTSAL SCALERA – OLYMPIQUE SINOPE = 4 a 11
 
R – Girone H:
And.:
SOLMEU POLISTENA – SPORTING ALCAMO ONLUS = 8 a 2
Rit.: SPORTING ALCAMO ONLUS – SOLMEU POLISTENA = Domenica 26/05/2024 – 17:00

SERIE C1 <> Regolamento <> Formulazione Meccanismo Promozioni e Retrocessioni <> Annuario C1 <>Designazioni Arbitri A.I.A. <> Richiesta Variazione Gara <> 

Promossa in Serie B: 1ª VERONA C5
Accede ai Play Off Nazionali:
ANTENORE SPORT PADOVA

PLAY OFF:
FINALE:
Venerdì 10 Maggio 2024
2ª ANTENORE SPORT PADOVA – 4ª FUTSAL MARCO POLO = 1 a 0
Antenore Sport Padova: Rizzi Jacopo
Futsal Marco Polo: 0
Arbitri: Augusto Baruffi della sezione AIA di Treviso e Claudio Piccolo della sezione AIA di Este

SEMIFINALE: Venerdì 19 Aprile 2024
2ª ANTENORE SPORT PADOVA – 5ª UNION BORGO P5 = 4 a 3 (0 a 0)
Antenore Sport Padova: Papi Diego, Paulino Cabral Daniel, Crepaldi Federico, Cesari Riccardo – (Portiere: Calgaro Daniele) 
Union Borgo P5: Zakouni Nidal (2), Zanchetta Luca (Portiere: Rossato Giacomo)
Arbitri: Ignazio Crescenti della sezione AIA di Vicenza e Francesco Cicogna della sezione AIA di San Donà di Piave

3ª ATLETICO CONEGLIANO C5 – 4ª FUTSAL MARCO POLO = 2 a 3
Atletico Conegliano C5: Contin Raffaele, Sponga Giovanni – (Portiere: Sponga Giovanni)
Futsal Marco Polo: Callegari Mattia (2), Vecchiuzzo Riccardo
Arbitri: Andrea Tasca della sezione AIA di Treviso e Andrea Dal Col della sezione AIA di Belluno

PLAY OUT:
Andata Lunedì 22 Aprile 2024 – Ritorno Venerdì 10 Maggio 2024

Andata: 13ª GIFEMA LUPARENSE C5 – 12ª FUTSAL GODEGO = 3 a 4 (0 a 3) [live]
Gifema Luparense C5: Zen Patrick, Devinar Nicolas, Medi Zarouali – (Portiere: Setzu Gianmarco)
Futsal Godego: Wali Danial, Giovinazzi Stefano, Fichal Salifou, Naim Moufaddal -(Portiere: Azzolin Matteo)
Arbitri: Antonino La Rosa della sezione AIA di Padova e Valentina Cortelazzo della sezione AIA di Este

Ritorno: 12ª FUTSAL GODEGO – 13ª GIFEMA LUPARENSE C5 = 3 a 0
Futsal Godego: Wali Danial, Gjata Flamingo, Giovinazzi Stefano – (Portieri: Azzolin Matteo e Etilendi Matteo)
Gifema Luparense C5: 0
Arbitri: Giuseppe Piccirillo della sezione AIA di Mestre e Alessandro Romanello della sezione AIA di 
Mestre

Retrocesse in Serie C2:
13ª GIFEMA LUPARENSE C5
14ª FUTSAL JESOLO
15ª NEW CASTLE FUTSAL

Il Futsal si conferma uno sport avvincente e imprevedibile, dove fino al triplice fischio finale nulla è mai scontato, perché ogni partita è una storia a sé e, soprattutto perché ogni giocatore può diventare il protagonista di una serata che rimarrà impressa nella memoria per sempre. . .

 #WeAreFutsal, buona vita a tutti! 

Articolo a cura di Nicola Cecchinato © 

SERIE C1 <> Regolamento <> Formulazione Meccanismo Promozioni e Retrocessioni <> Annuario C1 <>Designazioni Arbitri A.I.A. <> Richiesta Variazione Gara <> 

Promozione in Serie B 2024/25 = 1ª Classificata + Vincente Play Off Nazionali + Vincente Coppa Italia Nazionale
Play Off = Partecipano 2ª – 3ª – 4ª – 5ª classificata, ma non ci deve essere un distacco pari o superiore ad 8 punti, tra: 2ª e 3ª <> 2ª e 5ª <> 3ª e 4ª (Semifinale 19/04 e Finale 10/05).
Play Out = 12ª 
vs 13ª (andata 19/04 e ritorno 10/05), ma non ci deve essere un distacco pari o superiore ad 8 punti
Retrocessione in Serie C2 2024/25 = 14ª e 15ª

Articolo a cura di Nicola Cecchinato – © – Riproduzione Riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *