LND QUARTO TEMPO > clicca qui < 

Venerdì 12 aprile si è disputata la 30ª giornata (15ª giornata di ritorno) della Serie C1 del massimo campionato Regionale Veneto di Calcio a 5. E al tramonto di questa spettacolare giornata, si abbassa il sipario sulla regular season a dir poco avvincente fino all’ultimo secondo di gioco. Il derby di Verona vede trionfare i padroni di casa dell’A.A. PUPI contro la capolista VERONA C5, vendicandosi della sconfitta subita all’andata. Missione compiuta anche per l’ANTENORE SPORT PADOVA e l’ATLETICO CONEGLIANO, che entrambe in trasferta conquistano i preziosi 3 punti, bypassando in classifica il FUTSAL MARCO POLO sconfitto in terra Padovana da un determinato e cinico UNION BORGO P5. Quest’ultimo, ottenendo una vittoria fondamentale, si assicura il quinto posto per i Play Off. Nella lotta per non retrocedere, il FUTSAL GODEGO perde contro il COSMOS NOVE, ma nonostante ciò raggiunge l’obiettivo di giocarsi la permanenza nella massima Serie Regionale attraverso i Play Out. Meno fortunato il GIFEMA LUPARENSE C5, che con la sconfitta contro l’ATLETICO CONEGLIANO dovrà battersi (andata e ritorno) per rimanere in questa categoria contro il FUTSAL GODEGO. Infine, nel capitolo Retrocessione, FUTSAL JESOLO e NEW CASTLE FUTSAL, sconfitti entrambi in casa con un solo gol di scarto, vengono retrocessi in Serie C2 per la stagione 2024/25.

Ma andiamo con ordine . . .

Nella splendida cornice dell’AGSM Forum di Verona, si sono sfidate le uniche due squadre che rappresentano la città dell’Arena nel massimo campionato regionale di calcio a 5. Al 40° minuto, l’A.A. PUPI C5, guidata dal Mister Massimiliano Pipicello, ha prevalso per 3 a 2 grazie alle reti di Nicolò Maini, Giorgio Longega e Kingsford Boateng. Le due marcature per la vincitrice del campionato, il VERONA C5 guidato da Mister Carlos Bruno Giorgio, sono state realizzate da Edoardo Campana con una doppietta, riuscendo a scardinare la porta dell’eccellente portiere Riccardo Cavazza. Ora le strade delle due squadre veronesi si dividono: i gialloblù affronteranno il campionato nazionale, mentre gli All Blacks si prepareranno per essere protagonisti nella Serie C1 targata 2024/25.
Al PalaRodari di Jesolo (VE) si è svolto un decisivo incontro tra i padroni di casa del FUTSAL JESOLO, pilotati da Mister Davide Campagner, e gli ospiti dell’ANTENORE SPORT PADOVA, allenati dal Mister Rozzato Andrea. Nonostante essere stati in svantaggio di 2 reti nel primo tempo, la squadra dell’ANTENORE SPORT PADOVA, che vanta la miglior difesa del campionato con sole 41 reti subite, ha saputo rimanere in partita ribaltando il risultato nella ripresa grazie agli acuti di Paulino Cabral Daniel, Bortolini Nicolò e Grieco Giacomo, chiudendo la partita sul 2 a 3 finale. I gol segnati nel primo tempo sono stati realizzati da Vanin Matteo e Marletto Simone per il FUTSAL JESOLO, con Baldresca Mattia che si è distinto in modalità “The Wall” in porta. Nella seconda metà del match, il portiere padovano, Calgaro Daniele, ha brillato abbassando la saracinesca della propria porta e garantendo al suo quintetto i preziosi 3 punti che li hanno catapultati al secondo posto in classifica. Questa sconfitta a muso corto apre le porte della Serie C2 per il FUTSAL JESOLO, che ha comunque dato prova di un’ottima prestazione.
Anche al Palasport di San Martino di Lupari (PD), il GIFEMA LUPARENSE C5 si è trovato nella necessità assoluta di raccogliere punti per garantirsi la salvezza diretta. Tuttavia, la determinazione e il cinismo dell’ATLETICO CONEGLIANO, guidato dal Mister Luca Sanson, hanno portato ad una vittoria per 2 a 4 gli ospiti gialloblù che non hanno lasciato attenuanti al GIFEMA LUPARENSE C5, allenato da Mister Valter Ferraro. Gli artefici di questo sedicesimo successo stagionale per i trevigiani sono stati Moretti Riccardo, Cescon Nicola, Contin Raffaele e Favaro Lorenzo. Le reti segnate da Cocchetto Davide e Moro Stefano per il GIFEMA LUPARENSE C5 hanno violato la porta dell’ottimo portiere Zanatta Lorenzo. Nonostante gli sforzi del reattivo portiere Setzu Gianmarco, questa sconfitta lascia il GIFEMA LUPARENSE C5 a mani vuote, costringendoli a giocare i Play Out per la permanenza in Serie C1 contro il rinvigorito FUTSAL GODEGO, mentre l’ATLETICO CONEGLIANO prosegue la sua avventura nei Play Off.
Nel Palasport di Trebaseleghe (PD), l’UNION BORGO P5, guidato dal duo Pettenello Antonio e Ronchin Simone, compie l’impresa conquistando 3 punti fondamentali per far sua la 5ª posizione in classifica, l’ultima posizione valida per partecipare ai Play Off. Dopo 40 minuti tirati e spettacolari, la doppietta di Zakouni Nidal ha sancito il risultato finale di 2 a 0 contro il FUTSAL MARCO POLO, allenato da Andrea Scarpa. Gli ospiti mestrini, sono giunti a Trebaseleghe con in dote sette risultati utili consecutivi e 19 punti conquistati su 21 disponibili. Ora le due squadre dovranno contendersi il passaggio ai Play Off nazionali lontano dalle mura amiche.
Fino all’ultimo giro di lancette ci ha sperato il COSMOS NOVE guidato da Mister Trentin Matteo di qualificarsi per i Play Off e nonostante abbia avuto l’attacco più prolifico della stagione con 124 reti segnate, ma è stata la difesa a subire 108 reti, risultando la seconda peggiore del campionato. Al PaleNove di Nove (VI), i padroni di casa vicentini, sono riusciti a sconfiggere una delle squadre più in forma del campionato nonostante si trovi nella red zone della classifica. Dopo un primo tempo terminato in parità (2 a 2), il COSMOS NOVE a schiacciato il piede sull’acceleratore nella ripresa imponendosi per 6 a 4, con il poker di reti del vicecapocannoniere Zuccon Gianluca e la doppietta del capocannoniere De Zen Nicola. I Castellani hanno risposto colpo su colpo con le realizzazioni di Bensalim Fouad Muofaddal Naimi e una doppietta del bomber Flamingo Gjata. Ottima prestazione anche del portiere Panico Andrea per il COSMOS NOVE e di Azzolin Matteo e Etilendi Matteo per il FUTSAL GODEGO. Per la squadra del Presidente Piccoli Davide si spengono i riflettori pronti a riproporsi da protagonisti per la prossima stagione, mentre il FUTSAL GODEGO hanno raggiunto l’obiettivo on the road Play Out.
Al Palamazzalovo di Montebelluna (TV) il MONTE FUTSAL allenata da Mister Lamon Filippo non fa sconti a nessuno e contro il C5 VALDAGNO, sotto la guida di Michele Zarantonello sfodera un 3 a 0 che mette i brividi agli ospiti vicentini per la classifica pericolante. Nella serata che saluta il calcio giocato di Bazzerla Alberto i biancoazzurri sostenuti tra i pali dal superlativo classe 2004, Bortolomiol Stefano, dove il suo nome è stato annotato sul taccuino di molti D.S. del calcio a 5, non delude le attese e, assieme alle reti di Pavanetto Marco, Garbuio Alberto e l’onnipresente Bazzerla Alberto si ritagliano la dodicesima vittoria in stagione. Gli ospiti del C5 VALDAGNO con le loro “bocche da fuoco” le hanno provate tutte per muovere il tabellone elettronico ma davanti a loro hanno trovato una difesa ermetica e impeccabile. Al termine della partita, entrambe le squadre escono dal campo a testa alta, con la conferma della permanenza in Serie C1 per la prossima stagione. Sotto ad una standing ovation in omaggio ad Alberto Bazzerla, bandiera del MONTE FUTSAL che saluta il calcio a 5 giocato.
Il DIBIESSE CALCETTO MIANE pilotato da Mister Gabriele De Francesch trascinato dalla giovane promessa Mohssine Brahim autore di una tripletta e dalla rete di Buriola Andrea espugna il Palatezze di Arzignano (VI) a muso corto per 3 a 4. I padroni di casa del NEW CASTLE FUTSAL di Mister Boschetto Marco malgrado l’ottima prestazione e la doppietta di Bertinato Giuseppe e la rete di Bertolaso Gianluca non è riuscito ad impattare il risultato finale, il team vicentino lascia la massima serie regionale con un bilancio di cinque vittorie, quattro pareggi e diciannove sconfitte, ma con molti giovani promettenti in rosa per il futuro.

Promossa in Serie B: 1ª VERONA C5

Play Off:
2ª ANTENORE SPORT PADOVA – 5ª UNION BORGO P5
3ª ATLETICO CONEGLIANO C5 – 4ª FUTSAL MARCO POLO

Play Out:
13ª GIFEMA LUPARENSE C5 – 12ª FUTSAL GODEGO
12ª FUTSAL GODEGO – 13ª GIFEMA LUPARENSE C5

Retrocesse in Serie C2:
14ª FUTSAL JESOLO
15ª NEW CASTLE FUTSAL

Il Futsal si conferma uno sport avvincente e imprevedibile, dove fino al triplice fischio finale nulla è mai scontato, perché ogni partita è una storia a sé e, soprattutto perché ogni giocatore può diventare il protagonista di una serata che rimarrà impressa nella memoria per sempre. . .

 #WeAreFutsal, buona vita a tutti! 

Articolo a cura di Nicola Cecchinato © 

SERIE C1 <> Regolamento <> Formulazione Meccanismo Promozioni e Retrocessioni <> Annuario C1 <>Designazioni Arbitri A.I.A. <> Richiesta Variazione Gara <> 

30ª giornata (15ª di ritorno) Venerdì 12/04/2024 ore 21:30 (Ultima Giornata)
A.A. PUPI – VERONA C5 = 3 a 2
A.A. Pupi: Maini Nicolò, Longega Giorgio, Boateng Kingsford – (Portiere: Cavazza Riccardo)
Verona C5: Campana Edoardo (2)
Arbitri: Lino Ettore Calzavara della sezione AIA di Padova e Nikolaj Bozzolan della sezione AIA di Verona

COSMOS NOVE – FUTSAL GODEGO = 6 a 4 (2 a 2)
Cosmos Nove: Zuccon Gianluca (4), De Zen Nicola (2) – (Portiere: Panico Andrea)
Futsal Godego: Bensalim Fouad, Flamingo Gjata (2), Muofaddal Naim – (Portieri: Azzolin Matteo e Etilendi Matteo)
Arbitri: Valerio Nori della sezione AIA di Vicenza e Emanuele Pillon della sezione AIA di Treviso

FUTSAL JESOLO – ANTENORE SPORT PADOVA = 2 a 3 (2 a 0)
Futsal Jesolo: Vanin Matteo, Marletto Simone – (Portiere: Baldresca Mattia)
Antenore Sport Padova: Paulino Cabral Daniel, Bortolini Nicolò, Grieco Giacomo – (Portiere: Calgaro Daniele)
Arbitri: Aldo Meliqati della sezione AIA di Treviso e Matteo Corniglia della sezione AIA di Padova

GIFEMA LUPARENSE C5 – ATLETICO CONEGLIANO C5 = 2 a 4 (1 a 3)
Gifema Luparense C5: Cocchetto Davide, Moro Stefano – (Portiere: Setzu Gianmarco)
Atletico Conegliano C5: Moretti Riccardo, Cescon Nicola, Contin Raffaele, Favaro Lorenzo – (Portiere: Zanatta Lorenzo)
Arbitri: David Trevellin della sezione AIA di Castelfranco Veneto e Matteo Fosser della sezione AIA di Vicenza

MONTE FUTSAL – C5 VALDAGNO = 3 a 0 (1 a 0)
Monte Futsal: Pavanetto Marco, Garbuio Alberto, Bazzerla Alberto – (Portiere: Bortolomiol Stefano)
C5 Valdagno: 0 – 
Arbitri: Davide Baldo della sezione AIA di Conegliano e Stefano Annoe’ della sezione AIA di Mestre

NEW CASTLE FUTSAL – DIBIESSE CALCETTO MIANE = 3 a 4 (1 a 1)
New Castle Futsal: Bertinato Giuseppe (2), Bertolaso Gianluca – (Portieri: Massegnan Pierluigi e Moretto Simone)
Dibiesse Calcetto Miane: Mohssine Brahim (3), Buriola Andrea
Arbitri: Nicolo’ Stocco della sezione AIA di Treviso e Antonio Gnesotto della sezione AIA di Bassano del Grappa

UNION BORGO P5 – FUTSAL MARCO POLO = 2 a 0 (0 a 0)
Union Borgo P5: Zakouni Nidal (2)
Futsal Marco Polo: 0
Arbitri: Simone Di Filippo della sezione AIA di Treviso e Federico Tommasi della sezione AIA di Treviso

Riposa: VIGOREAL C5

Promozione in Serie B 2024/25 = 1ª Classificata + Vincente Play Off Nazionali + Vincente Coppa Italia Nazionale
Play Off = Partecipano 2ª – 3ª – 4ª – 5ª classificata, ma non ci deve essere un distacco pari o superiore ad 8 punti, tra: 2ª e 3ª <> 2ª e 5ª <> 3ª e 4ª (Semifinale 19/04 e Finale 10/05).
Play Out = 12ª 
vs 13ª (andata 19/04 e ritorno 10/05), ma non ci deve essere un distacco pari o superiore ad 8 punti
Retrocessione in Serie C2 2024/25 = 14ª e 15ª

Articolo a cura di Nicola Cecchinato – © – Riproduzione Riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *