C5TIME per la rubrica “PRIMA PAGINA PER”. In questa 28ª uscita abbiamo il piacere di intervistare GIANMARCO MARINATO il Direttore Sportivo della società ACADEMY MESTRE C5 di Venezia – Mestre iscritta con la Prima Squadra al campionato FIGC-LND di Serie C2 Gir. B stagione 2023/24.

Marinato Gianmarco, nato a Treviso nel 1991, vive a Mirano. Laureato in psicologia e iscritto all’Albo degli Psicologi del Veneto. Dopo le esperienze in neurologia e in psichiatria, ora lavora in uno studio privato, ed è psicologo del settore giovanile del Città di Mestre. Inizia la sua carriera nel mondo del calcio a 11 come giocatore nelle fila della U.S. Miranese, in cui milita dai 5 ai 18 anni, per poi spostarsi in prima squadra a Campocroce. L’avventura nel calcio a 5 comincia invece con i QANL, dapprima nel campionato CSI, poi in Serie D. In parallelo allo strutturarsi della società, diventa anche dirigente, continuando comunque a rivestire il ruolo di giocatore. Dopo 3 campionati in Serie D arriva la promozione in Serie C2. Smette di giocare nel 2018 dopo tre gravi infortuni ravvicinati e diventa a tutti gli effetti il Direttore Sportivo della società veneta. Inizia il sodalizio con Mirco Vecchiato, in campo e fuori e la coppia riesce a portare i QANL a pochi passi dalla Serie C1, perdendo la finale Play Off contro il Moniego dopo il triangolare. La scorsa stagione l’approdo nella grande famiglia del Città di Mestre come psicologo per un progetto importante, fra i primi del Veneto, grazie alla lungimiranza dei presidenti Marco Chiozzotto e Francesco Semenzato. Oltre a questo, ricopre anche il ruolo di D.S. della neonata Academy Mestre.

Benvenuto Gianmarco, la stagione appena conclusa all’ombra del Duomo di San Lorenzo Martire è stata un’escalation avvincente di successi per la squadra arancionera di Mestre. Avete avuto la miglior difesa del Girone D e una delle migliori della Serie D, il che vi ha consentito di raggiungere il 4º posto e partecipare ai Play Off. Dal 12 maggio avete eliminato prima il Martellago C5, poi lo Sporting Musile C5 e infine, nel Triangolare Finale, avete ottenuto una vittoria e un pareggio, sconfiggendo il Vicenza e pareggiando con il Don Romeo ottenendo una meritata promozione in Serie C2 per la stagione 2023/24. Come siete riusciti a gestire una stagione così impegnativa? Qual è stata la chiave del vostro trionfo finale?
🎤 Marinato Gianmarco > Ciao Nicola! Innanzitutto, grazie per avermi contattato, è un piacere far parte della tua rubrica. È stata una stagione dai due volti. La prima parte dell’annata è stata tostissima, forse la più difficile da gestire della mia carriera da dirigente, caratterizzata da numerosi problemi e in cui abbiamo faticato a trovare la quadra. Siamo rimasti senza guida tecnica prima dell’esordio in campionato, a dicembre eravamo nelle ultime posizioni della classifica. Per la seconda parte della stagione ho chiesto a Vecchiato, secondo allenatore della Serie A2 del Città di Mestre e primo dell’Under 19, di darmi una mano a risollevare la squadra, ricostruendo l’accoppiata vincente degli anni precedenti. Con grande disponibilità è venuto ad allenare i ragazzi e io il venerdì andavo in panchina come allenatore. Abbiamo lavorato duramente assieme ai ragazzi, che ci hanno aiutato a costruire un gruppo finalmente unito e coeso e la difesa è la conseguenza che lo dimostra. Da quel momento, nel girone di ritorno sono arrivate tutte vittorie, un pareggio e una sconfitta, che ci hanno portato ai Play Off come quarta forza del campionato. Dopo mesi di lotte in cui siamo riusciti attraverso il lavoro e l’unione a raggiungere l’obiettivo spareggi, si percepiva nello spogliatoio un vento di fiducia e sicurezza. Dopo le vittorie esterne ottenute con ampio margine siamo andati a sfidare due formazioni davvero ben preparate. La vittoria a Vicenza è stata sudatissima contro una squadra molto fisica e preparata. Siamo arrivati a quella che a tutti gli effetti era da considerarsi la finale contro il Don Romeo con due risultati utili su tre. Primo tempo sotto 0 a 2, sembravamo aver perso sul più bello le nostre sicurezze, ma anche in questo caso grazie al lavoro (nello specifico, lo studio degli avversari per alcune partite) e al gruppo, siamo riusciti a ribaltarla a pochi minuti dal termine dando il via alla festa per una promozione che, personalmente, mi ha emozionato.

Da D.S. navigato saprai bene che la Serie C2 è di un livello superiore. Le squadre sono ben strutturate e i giocatori sarebbero all’altezza anche della Serie C1. La regola degli Under e le 30 giornate di campionato rendono la sfida ancora più impegnativa. Cosa cambierà nella tua rosa? Con le partenze e i nuovi arrivi, sei riuscito a garantire a Mister Urio Fabricio una squadra competitiva per questa categoria. Puoi parlare dei nuovi giocatori che hai inserito?
🎤 Marinato Gianmarco > La Serie C2 è un campionato sicuramente più impegnativo in cui la freschezza dei giovani Under si fonde con il carisma e l’esperienza dei giocatori più navigati: competere in questo campionato sarà una bellissima sfida per una società appena nata come la nostra. Ho cercato di fornire a Mister Urio Fabricio una rosa competitiva, che potesse garantirgli un gioco che si avvicina alle sue idee tecniche e tattiche. Gli acquisti sono stati fatti per alzare l’asticella e per permettere ai nostri ragazzi provenienti dall’Under 19 di confrontarsi con altre prime squadre. Conosco Fabricio dalla passata stagione e sono davvero felice che sia rimasto in famiglia, un professionista così attento all’educazione e al processo di crescita dei nostri bambini non è facile da trovare. Quest’anno, infatti, come per la stagione appena trascorsa, sarà parte fondamentale del progetto Academy Mestre, allenando i piccoli e continuando a trasmettere i valori e i messaggi di inclusione e uguaglianza, facendo dello sport uno strumento educativo e sociale.

Debutterete venerdì 15 settembre tra le mura amiche contro una grande squadra, il Vampa Diavoli C5, allenata da un esperto Mister come Mirko Terzariol. Gianmarco avrete un battesimo con i controfiocchi. Secondo te, quali sono le squadre più quotate per la promozione in Serie C1 2024/25 nel Girone B? Quali obiettivi vi siete prefissati con Semenzato Francesco e il suo Staff?
🎤 Marinato Gianmarco > Ogni debutto è ricco di insidie; oltretutto, quest’anno si comincia molto in anticipo rispetto alle altre stagioni, arrivando al primo appuntamento con pochi giorni di preparazione, fattore che renderà ancora più incerto l’inizio di campionato. Il Vampa Diavoli, avversari già incrociati nella
mia precedente esperienza, è una squadra esperta e attenta, sarà un ottimo debutto per cominciare a testare il nostro livello. Per quanto riguarda le favorite per il titolo faccio il nome dei miei concittadini Miranesi del MM al Pozzo, squadra con tradizione e che stimo per il modo di lavorare e programmare e lo Yeswork Valli, sempre ostici e preparati. La rivelazione potrebbe essere lo Scorzé Peseggia, che l’anno scorso ha vinto il nostro girone e ha nel suo organico giocatori fisici e tecnici. L’obiettivo mio e del presidente Semenzato è quello di competere e ben figurare a questo livello e di far crescere i nostri giovani che hanno bisogno di un’esperienza al di fuori del settore giovanile.

Cosa ti ha spinto a scegliere questo ruolo all’interno di una società affiliata all’ammiraglia Città di Mestre del Presidentissimo Marco Chiozzotto? Gianmarco, come vivi il tuo ruolo di Direttore Sportivo, tra i vari impegni extra sportivi?
🎤 Marinato Gianmarco > Posso dire che è stata una scelta facile, perché già dal primo contatto telefonico la scorsa estate c’è stata comunione di intenti e di visioni. La proprietà cercava uno Psicologo per il proprio settore giovanile (che va dalla Under 19 ai Piccoli Amici) e mi ha contattato per ricoprire questo ruolo, e successivamente quello di dirigente della neoiscritta Academy. Avendo così tante squadre e atleti da visionare e con cui lavorare, devo ammettere che l’impegno è ingente, ma la motivazione e la consapevolezza di accompagnare nel percorso di crescita i nostri piccoli uomini rende il tutto meno faticoso. Vedere bambini e famiglie soddisfatti del nostro operato è un qualcosa che ripaga di tutti gli sforzi.

Qual è il sogno nel cassetto di Gianmarco Marinato nel Futsal?
🎤 Marinato Gianmarco > Lavorando su due fronti ho due sogni. Da D.S. è continuare a veder crescere questo progetto e portare a Mestre altre vittorie e soddisfazioni. Il desiderio e l’obiettivo da psicologo è riuscire a dare i mezzi ai tecnici e agli altri componenti della società necessari alla comprensione e alla gestione delle dinamiche e delle difficoltà dei bambini e degli adolescenti.

Grazie a Gianmarco per la sua disponibilità e in bocca al lupo per la nuova stagione, Buona Vita.

Nicola Cecchinato dalla Redazione di C5TIME vi saluta e vi dà appuntamento alla prossima uscita, con una nuova intervista per la rubricaPRIMA PAGINA PER”.

Articolo a cura di Nicola Cecchinato – © – Riproduzione Riservata

⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽

LEGENDA Prima Pagina per

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *