C5TIME per la rubrica “PRIMA PAGINA PER”. In questa 24ª uscita abbiamo il piacere di intervistare DAVIDE MENEGHINI, il Dirigente Calcio Padova C5 dal 2019 per la divisione paraolimpica.

Meneghini Davide, nato a Padova nel 1988, vive a Padova, opera nel consiglio comunale di Padova dal 2014, attualmente vicepresidente della commissione politiche sportive e giovanili del comune di Padova. Dirigente Calcio Padova C5 dal 2019 per la divisione paraolimpica.

Benvenuto Davide! Il 21 maggio 2021 è stato un giorno significativo per gli atleti “Special” dello sport di Padova. Una data da ricordare. Venerdì 21 maggio 2021 si è tenuta una conferenza stampa presso il Senato, alla presenza di figure istituzionali e del mondo dello sport, per presentare la squadra Calcio Padova for Special. Questa squadra è affiliata al Calcio Padova C5, che fa parte del campionato ufficiale della DCPS (Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale) nella regione del Veneto. La presentazione è stata davvero “Special”. Si è svolta nella Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama e ha presentato la squadra “Calcio Padova For Special” e il progetto che coinvolge direttamente la Società Biancoscudata nell’iniziativa di calcio e inclusione sociale. Erano presenti diverse figure istituzionali legate al mondo dello sport, tra cui Antonio De Poli, Questore Anziano del Senato della Repubblica, Davide Meneghini, Consigliere Comunale di Padova e Dirigente Responsabile Calcio Padova C5, il Presidente Calcio Padova C5, Mattia Arisi, Gennaro Simeoli, Dirigente Responsabile Calcio Padova C5, Gianluca Caridà, educatore Calcio Padova C5, Salvatore Ferrato, l’Allenatore Ufficiale, e Lorenzo Mairano, Segretario Sportivo DCPS. Erano presenti anche alcuni atleti del team Special che indossano i colori Biancoscudati nel campionato ufficiale DCPS in Veneto. È stato un momento importante per dimostrare come il calcio, con il suo linguaggio universale, possa essere uno strumento per diffondere valori ed etica comportamentale al fine di favorire l’inclusione sociale sul territorio. Davide, cosa possiamo dire? Missione compiuta! Ma raccontaci come e da cosa è nato questo progetto che ha dato a tanti ragazzi la possibilità di praticare il loro sport preferito.
🎤 Meneghini Davide > È stata una bella emozione per i ragazzi e per noi, abbiamo capito che stavamo facendo qualcosa di importante per la comunità in cui viviamo, essere tra i primi è sempre un orgoglio e una responsabilità. A distanza di anni ci stiamo allargando e migliorando sempre di più sia sul piano fisico che su quello organizzativo grazie anche alla FIGC.

Il calcio, come ogni sport, dovrebbe essere uno strumento costante di inclusione, aggregazione e condivisione e, più di ogni altra cosa, dovrebbe aprirsi a tutti. Il binomio Davide Meneghini – Gennaro Simeoli è riuscito nella città del Santo a raccogliere e concretizzare l’esigenza di molti ragazzi con disabilità intellettivo-relazionale e patologie psichiatriche che manifestano la voglia di giocare a calcio vivendo la passione per il pallone senza limiti, ma in un contesto ufficiale. Davide, avete compiuto un vero successo. Unire uno Staff e una Rosa per metterla ai nastri di partenza in un vero Campionato Ufficiale non dev’essere stata un’esperienza tutta rose e fiori. Parlaci di come siete riusciti a formare uno Staff così professionale e preparato? Dove e come avete trovato i vostri ragazzi per creare una rosa da mettere a disposizione del Mister Salvatore Ferrato e dell’Educatore Calcio Padova C5 Gianluca Caridà?
🎤 Meneghini Davide > Sono d’accordo, è molto molto impegnativo e quando incontri persone aperte e disponibili a fare questo lavoro tutto va più velocemente. Mister Ferraro ed il dirigente Carida sono persone molto attente che hanno sia la professionalità che l’accortezza di capire e conoscere bene i ragazzi. Ci vuole molto tatto e serietà per fare bene in questo settore. I ragazzi sono arrivati grazie soprattutto al passaparola.

Davide, raccontaci la tua esperienza nel vivere l’evoluzione di un sogno che si è realizzato, partendo dal primo fischio d’inizio fino ad oggi?
🎤 Meneghini Davide > Stiamo migliorando sempre di più, ora il nostro obiettivo è quello di fare “paura” anche alle grandi società calcistiche nazionali e di poter entrare in Europa confrontandoci con altri team importanti. Il sogno deve continuare. La mia esperienza è molto positiva ed è sempre una continua evoluzione.

Entriamo ora nel vivo dello sport praticato. Dove e come si sviluppa una seduta di allenamento? Come i tuoi ragazzi vivono la settimana di preparazione, tra prepartita e partita? Tra sconfitte e vittorie sul campo, cosa raccolgono a livello personale i tuoi “guerrieri Biancoscudati” nel mondo dello sport?
🎤 Meneghini Davide > Gli allenamenti sono una volta a settimana al Vertigo Sport Center e le partite nel centro Sportivo Bottagisio. Il Mister è molto in gamba e riesce a cogliere i punti migliori dei ragazzi. Le partite sono un continuo test ed i nostri calciatori riescono a conoscere meglio loro stessi e gli altri. Un confronto continuo.

Qual è il sogno nel cassetto di Davide Meneghini nella Divisione Calcio Parolimpico e Sperimentale?
🎤 Meneghini Davide > Il sogno è quello che ogni squadra di provincia abbia la divisione paraolimpica, sia per incentivare questo sport sia per divulgare questo mondo sempre di più!

Grazie a Davide per la sua disponibilità e in bocca al lupo per la nuova stagione, Buona Vita.

Nicola Cecchinato dalla Redazione di C5TIME vi saluta e vi dà appuntamento alla prossima uscita, con una nuova intervista per la rubricaPRIMA PAGINA PER”.

Articolo a cura di Nicola Cecchinato – © – Riproduzione Riservata

⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽

LEGENDA Prima Pagina per

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *