C5TIME per la rubrica “PRIMA PAGINA PER”. In questa 22ª uscita abbiamo il piacere di intervistare PAOLO MAROTTA, il Mister della società UNITED FUTSAL ROSSANO FCD di Rossano Veneto (VI) iscritta con la Prima Squadra al campionato FIGC-LND di Serie C2 Gir. A stagione 2023/24.

Marotta Paolo, nato a Roma nel 1969, vive a Bassano del Grappa dal 2002, dove ha iniziato ad allenare il Bassano C5 del Presidente Angelo Fiorese. Al terzo anno hanno vinto la Coppa di Serie D Bassano, il Campionato, Coppa Regionale e Titolo Regionale 2005, un’impresa mai riuscita a nessuno! Dopo 5 anni, passa al PSC Bassano, realtà nuova, vincono subito la Coppa Bassano, 3° posto in campionato e Play Off centrati. Passa in Serie C2 al Cosmos Nove alla 1ª giornata di ritorno, si ritrova 2° in classifica ad 1 punto dall’Intesa Vicenza leader in classifica, viene esonerato, la squadra chiuderà al 6° posto.
A quel punto il Presidente dell’Eagles Rosà, Alberto Bordignon, già a febbraio chiede il suo impegno sia per l’Under 18 e per la Prima Squadra. Trascorrerà sulla panchina delle aquile 5 anni fantastici, un Play Off di Serie C2, contro squadre più attrezzate specialmente economicamente. Torna nella sua città Natale, a Roma un anno, si sposa e diventa papà di Eneas, per ritornare in quel di Bassano del Grappa. Il presidente del Cosmos Nove Davide Piccoli gli chiede di tornare come Responsabile delle Giovanili, Paolo accetterà la sfida, farà 4 mesi con un’Under 18 composta per l’80% da allievi, chiude il girone di andata 2° in classifica a 3 punti dall’Atletico Pressana. Per motivi familiari dovrà lasciare. La sua esperienza traslocherà oltre oceano e più precisamente a New York, torna, dopo 4 anni di assenza, alla ripresa post COVID allenerà il Futsal Cassola, decimato nell’organico. La scorsa stagione approda alla corte dello United Futsal Rossano e lo sposalizio continua tutt’ora.

Benvenuto Paolo o, meglio, Benvenuto “Er Mister”. Nell’ambito del Futsal Veneto, sei diventato un’icona delle panchine del Vicentino grazie al tuo caratteristico atteggiamento romanesco, pieno di vitalità e conoscenza del Calcio a 5. Conquistando la 7ª posizione nella scorsa stagione e avendo la quarta miglior difesa del campionato con soli 62 gol subiti, hai dimostrato di essere un allenatore di talento. Ora che la stagione si è conclusa il 21 aprile 2023, vorrei chiederti se la consideri positiva o negativa.
🎤 Marotta Paolo > Grazie Nicola per la tua sempre precisa analisi, durante tutti gli anni passati nelle diverse panchine del Futsal nel territorio Veneto ho sempre dimostrato dedizione, passione e massima professionalità. La stima e riconoscenza in questo ambiente dipendono solo da ciò che semini nelle varie stagioni lavorando con le diverse società. La stagione appena conclusa a Rossano ci ha trovato privi del nostro giocatore chiave sin dalla prima giornata di campionato, a causa di un grave infortunio. Era lui che sapeva meglio finalizzare le azioni decisive. Grazie ad un lavoro costante siamo notevolmente migliorati nel girone di ritorno e voglio ringraziare tutti i ragazzi per aver sempre onorato la maglia con impegno e dedizione. Tuttavia, nel frattempo abbiamo perso almeno 10 punti che ci avrebbero permesso di giocare i Play Off. Per questo motivo, essendo una persona che vede sempre il bicchiere mezzo pieno, direi che è stata comunque una stagione positiva che mi ha permesso di crescere dal punto di vista sportivo.

Il Presidente Walter Lando e il suo fidato entourage ti hanno riconfermato fin da subito. Il veterano e appassionato Mister Marotta ripagato dalla fiducia e stima, ha raccolto la sfida rimettendosi di nuovo in gioco. Come sta procedendo a Rossano Veneto, un comune con tracce di insediamenti risalenti all’epoca romana alla voce: mercato? Il navigato D.S. Orfeo Battocchio ha soddisfatto le tue richieste? Parlaci dei nuovi innesti e delle possibili “last minute” del D.S.
🎤 Marotta Paolo > Una dirigenza che ti permette di lavorare in tranquillità e cerca di soddisfare le richieste nel limite delle loro possibilità. Abbiamo tre nuovi giovani da inserire il prima possibile. Vogliamo essere più costanti rispetto alla scorsa stagione, in cui abbiamo avuto una mancanza importante dopo la prima partita del campionato: il nostro attaccante principale. In collaborazione con il tuo amico D.S. Orfeo Battocchio, abbiamo pianificato il mercato in modo unanime e abbiamo rinforzato la squadra con l’arrivo di Albert Andres Lozano, classe 2005, Mattia Lunardon, classe 2003, e Davide Galvan, classe 2000. Come mi conosci, lavoro con il materiale umano a mia disposizione cercando di valorizzare le qualità di ogni singolo giocatore. Last minute? Mai dire mai, Orfeo è un maestro in questo.

Paolo, dare un’occhiata veloce al Girone A targato 2023/24 è davvero interessante. Con la partecipazione del Petrarca Sq. B, nessuno osserverà il turno di riposo. Cosa pensi di questo Girone A? Chi vedi come squadra favorita per raggiungere la massima Serie Regionale? Quali obiettivi avete stabilito per questa stagione?
🎤 Marotta Paolo > Quest’anno il Girone A sarà veramente molto tosto. Da quel che so Bassano, Cassola, Infinity, Malo, Possagno (in ordine alfabetico, sorride), sono molto attrezzate per puntare al successo finale. Sempre ostiche da affrontare Castelfranco, Caerano (che dopo il brutto campionato dello scorso anno si vorrà riscattare), Flame, Thiene, Noventa, Valpolicella. Romano ripescato è un gruppo unito pieno di entusiasmo e si conoscono da un po’. Alto Academy e Navitas non le conosco. Pare che la Federazione aggiungerà e saremo 16 con la seconda squadra del Petrarca Padova. E infine noi, lo United Rossano!
Gruppo coeso e omogeneo dai 18 anni fino ai 47, un bel mix che mi ha convinto a continuare anche questo anno.

Stagione dopo stagione hai vissuto il calcio a 5 a 360°, dalle prime squadre alle giovanili. Chi meglio di te può fare una disamina sullo stato di salute di questo meraviglioso sport? Quali difficoltà incontri anno dopo anno? Quali consigli costruttivi ti senti di dare al sistema?
🎤 Marotta Paolo >Consigli da dare non ne ho, solamente considerazioni per i giovani, da oltre 20 anni non facciamo figli, siamo a crescita zero. Ci sono molti più sport che fanno sì che ci sia più diversificazione nelle scelte. Complimenti a chi riesce ad avere settori giovanili, liquidità e personale. Ma senza le altre Società che non hanno tali mezzi, farebbero campionato da 6 o 8 squadre. Aiutiamo questo movimento a crescere e migliorare non guardando solamente al proprio giardino.

Qual è il sogno nel cassetto di Paolo Marotta nel Futsal?
🎤 Marotta Paolo >Riuscire ad avere più tempo, risorse umane e no, per poter organizzare un settore giovanile come sta facendo molto bene l’Infinity Rosà.

Grazie a Paolo per la sua disponibilità e in bocca al lupo per la nuova stagione, Buona Vita.

Nicola Cecchinato dalla Redazione di C5TIME vi saluta e vi dà appuntamento alla prossima uscita, con una nuova intervista per la rubricaPRIMA PAGINA PER”.

Articolo a cura di Nicola Cecchinato – © – Riproduzione Riservata

⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽

LEGENDA Prima Pagina per

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *