C5TIME per la rubrica “PRIMA PAGINA PER”. In questa 21ª uscita abbiamo il piacere di intervistare LUCA GATTO, il Direttore Sportivo della società SPORTING CAERANO CROCETTA di Caerano di San Marco (TV) iscritta con la Prima Squadra al campionato FIGC-LND di Serie C2 Gir. A stagione 2023/24.

Gatto Luca, nato a Montebelluna nel 1969, vive a Montebelluna. Opera come Amministratore di due società. Il suo Curriculum Sportivo racchiude l’approccio nel Calcio a 11 fino a 13 anni. Poi la svolta sportiva, affascinato da un’animale signorile, noto per la sua forza, la sua velocità e la sua abilità nel galoppare ha iniziato a montare a cavallo. Dove lo porterà a gareggiare come cavaliere di salto ostacoli, vincendo molti concorsi ippici regionali e nazionali, imponendosi anche nel campionato Veneto riservato ai 1° grado, raggiungendo il punteggio per arrivare ad ottenere la massima autorizzazione per il salto ostacoli di II° grado. Nel 2007 ha iniziato a seguire il figlio nella sua attività sportiva (Calcio a 11), fino a 4 anni fa dove ha deciso di cimentarsi nel Calcio a 5 iniziando nel Futsal Villorba.

Benvenuto Luca, la stagione appena conclusa non sarà sicuramente tra le migliori esperienze vissute dallo Sporting Caerano Crocetta, società fondata nel 2009. Il campionato è stato caratterizzato da numerosi momenti di crisi che hanno impedito di ottenere la salvezza diretta. Nei Play Out vi siete scontrati con un San Benedetto rigenerato che ha vinto sia la partita d’andata che quella di ritorno, determinando la vostra retrocessione in Serie D. Successivamente, la Presidente Piovesan Annalisa ha presentato una richiesta di ripescaggio che è stata accolta da Comitato Regionale, grazie ai risultati positivi ottenuti nelle stagioni trascorse nella FIGC-LND. Dal tuo punto di vista, Luca, quali sono state le ragioni che vi hanno portato alla retrocessione dopo anni di Serie C2?
🎤 Gatto Luca > Devo dire che è stata una stagione travagliata, io l’ho vissuta da spettatore sugli spalti, solo dopo dicembre su richiesta del presidente mi sono avvicinato alla squadra, come aiuto dirigente. Sulla carta la Squadra aveva il potenziale per salvarsi, secondo me c’erano dei giocatori validi ma mancava lo spirito di squadra. È mancato il motto dei Moschettieri UNO PER TUTTI E TUTTI PER UNO!!

Si riparte con un nuovo Direttore Sportivo, Luca Gatto, il cui compito principale sarà quello di creare un roster motivato da mettere a disposizione del nuovo Mister Luca Ilmi. Quest’ultimo si impegnerà al massimo per riscattare una stagione andata male, conoscendo bene il DNA dello Sporting Caerano Crocetta. Gli innesti di Elbouchikhi Youness, Gaiotti Mirco, Kharbouch Ayoub, Gashi Agon, Cecchetto Davide (preparatore dei portieri), Carniato Andrea, Bastianel Andrea e Hamin El Hamoudi dimostrano che non siete stati con le mani in mano. Puoi raccontarci di questo tuo mercato in entrata? Cosa hai cercato? E cosa ti aspetti?
🎤 Gatto Luca > Ho iniziato a muovermi ancora prima di sapere che avrei ricoperto il ruolo da D.S. per dare una mano alla società. I giocatori in entrata sono andato a cercarmeli uno per uno, puntando ad inserire dei giocatori di esperienza, vedi Hamin El Hamoudi e Kharbouch Ayoub, e la conferma del Capitano Youssef Goudady, gli ho convinti e coinvolti con la mia positività facendoli partecipi di un nuovo progetto, con ognuno mi sono interessato di loro, ho voluto conoscere le loro storie e le loro famiglie, ho voluto entrare in empatia con ognuno dei miei giocatori, perché prima di giocatori sono uomini, ragazzi, mariti, figli, ognuno con le proprie storie ed il proprio vissuto. Poi volevo dei giocatori nuovi da valorizzare che portassero fantasia, vedi Elbouchikhi Youness, sarà una sorpresa, capace di far scomparire la palla, aveva giocato solo pochi mesi. Al Setteville l’anno scorso, non so come non l’abbiano “visto” gli esperti del settore Agon Gashi, scoperto nei Tornei Estivi, una grinta ed una dedizione ed uno spirito di sacrificio fuori dal comune, in campo mette l’anima, anche su di lui scommetto che sarà una sorpresa, poi ho cercato dei giovani Under di prospettiva, con qualità, inserendo tre nuovi elementi, compreso il 2003 Iotti prelevato dal Calcio a 11, scuola Montebelluna calcio.

Lo Sporting Caerano Crocetta ha aderito al Progetto Affiliazioni con il sodalizio di Maser per creare un settore giovanile a Crocetta del Montello. La collaborazione con lo Sporting Altamarca si è dimostrata estremamente positiva e professionale. Ma da cosa nasce questo “gemellaggio”?
🎤 Gatto Luca > È una cosa seguita dal Presidente, io ho solo espresso la mia opinione positiva sull’operazione. Dal mio punto di vista potrà portare solo effetti positivi, poter avere la possibilità di confrontarsi con società del livello dell’Altamarca, potendo valorizzare anche i giovani. Quest’anno al via avremmo anche la nostra Under 21 Regionale.

Durante questa nuova esperienza nel corso del mercato estivo, cosa pensi della Serie C2 Girone A del 2023/24? Quali squadre vedresti come favorite per la vittoria del Girone A? Quali sono gli obiettivi di via Brentellona per il 12 aprile 2024?
🎤 Gatto Luca > L’anno scorso eravamo nell’altro girone, posso solo dire che nel Girone A ci sono squadre attrezzate e competitive. Io ho parlato ai giocatori di un progetto e di un sogno da realizzare; infatti, solo chi sa sognare può realizzare qualcosa di importante. Io sono l’ultimo arrivato e mi presento in punta di piedi, non sono abituato a fare proclami, nello Sport come nel lavoro raccogli quello che semini, Noi ci impegneremo, sudando e lavorando in palestra ogni settimana, ed al venerdì andremo a “divertirci“, a raccoglierle i frutti del lavoro fatto in palestra. Se vuoi ti lascio una busta chiusa, con scritto il nostro sogno, da aprire il 12 aprile! Fai un sacrificio!

Personalmente ho ricoperto per molti anni il ruolo di Direttore Sportivo. Come già sai, il Direttore Sportivo è la figura interna alla società sportiva che si occupa di definire gli assetti e le strategie. Si interfaccia con l’allenatore, i giocatori e i dirigenti per coordinare le attività e gli obiettivi e garantire un buon rendimento della squadra. Sono stati anni intensi e alla fine dell’estate arrivavo sempre esausto, ma allo stesso tempo felice e realizzato. Se lavori con professionalità, chiarezza ed empatia, alla fine raccogli sempre i frutti. Luca Gatto, cosa l’ha portato ad intraprendere il percorso di Direttore Sportivo? E come sta vivendo questa nuova esperienza?
🎤 Gatto Luca > Come detto è la mia prima esperienza e gli impegni non mi mancavano. Ma amo le sfide, poter fare qualcosa per la comunità, per i ragazzi, mi piace andare controcorrente. C’è sempre da imparare e come dico sempre ai miei collaboratori, chi ha smesso di imparare ha smesso di vivere. Questo nuovo ruolo lo vivo con molta serietà e professionalità, in quanto in qualsiasi cosa tu faccia devi mettere impegno, professionalità, gioia e programmazione ed avere obiettivi importanti, in quanto da quando ho capito che in ogni caso devi impegnarti, sacrificarti, lavorare, ecco da quel momento ho deciso di scegliere di avere solo obbiettivi importanti.

Qual è il sogno nel cassetto di Luca Gatto nel Futsal?
🎤 Gatto Luca > Sono una persona ambiziosa, ma vorrei dimostrare che per fare una squadra è più importate far partecipi di un sogno i giocatori, prima dell’aspetto economico.

Grazie a Luca per la sua disponibilità e in bocca al lupo per la nuova stagione, Buona Vita.

Nicola Cecchinato dalla Redazione di C5TIME vi saluta e vi dà appuntamento alla prossima uscita, con una nuova intervista per la rubricaPRIMA PAGINA PER”.

Articolo a cura di Nicola Cecchinato – © – Riproduzione Riservata

⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽

LEGENDA Prima Pagina per

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *