C5TIME per la rubrica “PRIMA PAGINA PER”. In questa 18ª uscita abbiamo il piacere di intervistare ANTONIO DE FAVERI, il Presidente della società SPORTING POSSAGNO di Possagno (TV) iscritta con la Prima Squadra al campionato FIGC-LND di Serie C2 Girone A stagione 2023/24.

De Faveri Antonio, nato a Bassano Del Grappa, nel 1984 ora vive a Mussolente. Opera nel Controllo Qualità in una ditta metalmeccanica. Il suo Curriculum Sportivo racchiude 8 anni come dirigente-allenatore in una società di volley nel Bassanese, per poi passare nel 2016 nel mondo del Futsal nella società creata da suo cognato ed un grandissimo amico di lunga data, Mister Alessandro Tolio, della New Generation Mussolente, per poi sposare nel 2021 il progetto Altamarca, diventando Presidente della loro associata Sporting Possagno.

Benvenuto Antonio, il tuo Sporting Possagno è una società appena fondata nel 2021, ma ha già ottenuto una stagione da record con la meritata promozione in Serie C2. I numeri parlano chiaro: la squadra di Mister Ermanno Forato ha chiuso il Girone C della Serie D con il miglior attacco e la miglior difesa del campionato. Situata ai piedi del Monte Grappa, luogo di nascita di Antonio Canova, uno dei più importanti scultori neoclassici dell’epoca, il Possagno è stata l’unica squadra ad aver conquistato più punti di tutte le 55 squadre della Serie D, grazie a 17 vittorie e a un vantaggio di 11 punti sulla seconda classificata. Come Presidente, come hai vissuto questa trionfale stagione del 2022/23? Cosa ha reso la squadra così vincente in modo così deciso?
🎤 De Faveri Antonio > Da presidente devo dire, di non aver mai vissuto una stagione così difficile dal punto di vista organizzativo-personale, ma devo dire di aver avuto un gruppo fantastico, di persone fantastiche prima di grandissimi giocatori. Abbiamo creato una amalgama tra Staff dirigenziale-tecnico e squadra fantastico, che ci ha permesso di dimostrare sul campo tutto il nostro strapotere. Un plauso al mio Staff di indubbio valore tecnico e umano, ma mi permetto di ringraziare di cuore Andrea Socal per il grande lavoro svolto in mio aiuto, una man forte avuta da metà stagione che si è rivelata fondamentale.

Da cosa nasce questo “Progetto Affiliate” con una delle migliori società strutturate nel mondo del Futsal Italiano, lo Sporting Altamarca? Secondo te, sarà un progetto che apporterà benefici ad entrambe le realtà Trevigiane?
🎤 De Faveri Antonio > Questo progetto, nasce dalla volontà dell’allora Presidente Giovanni Ceccato e del Direttore Generale Nicola Baccin, di creare una società satellite per permettere ai migliori prospetti del settore giovanile Altamarca di confrontarsi con il mondo delle prime squadre. Per noi avere alle spalle una delle società migliori del Trevigiano, è sicuramente un buon punto di partenza per creare qualcosa di duraturo e di riferimento per la crescita dei giovani dei vivai circostanti.

Antonio, partirete per la nuova avventura venerdì 15 settembre, andando a visitare la Virtus Castelfranco, per poi ospitare il Futsal Città di Malo nel vostro campo, un inizio niente male. Il vostro Direttore Sportivo Nicola Baccin ha costruito una squadra di tutto rispetto insieme al confermato Mister Ermanno Forato, con l’aggiunta di nuovi giocatori: Gioele Bordignon, Roberto Cunial, Ayman El Motaky, Victor Veiga, Francesco Virago, Ludovico Rossetto, Riccardo Forato, Tommaso Parisotto. Insieme al tuo gruppo, qual è l’obiettivo che vi siete prefissati? Quali squadre ritieni più forti per la promozione nella massima Serie Regionale?
🎤 De Faveri Antonio > Devo innanzitutto complimentarmi con il mio Direttore Sportivo Nicola Baccin, perché ha esaudito una mia volontà che era quella di proseguire il percorso con Mister Ermanno Forato, ben supportato “dall’allievo” Fabio Moro. Per quanto riguarda la squadra, devo dire che abbiamo il giusto mix esperienza e gioventù, per creare qualcosa d’importante. Avremmo subito un debutto importante, che permetterà di capire con chi ce la possiamo giocare. Non vi nascondo che il nostro obiettivo sono i Play Off, perché vogliamo e voglio portare questa società in Serie C1, per poter valorizzare sempre maggiormente i nostri giovani. Personalmente prima di iniziare e vedere le pretendenti, non mi sbilancio sulla favorita. Ma vi assicuro che Sporting Possagno, farà di tutto per essere tra le protagoniste.

Come Presidente di una società sportiva di Calcio a 5, hai qualche progetto futuro per il Settore Giovanili? I modelli Spagnolo, Portoghese e Brasiliano hanno dimostrato che il Calcio a 5 è un’ottima base per il Calcio a 11, migliorando notevolmente le abilità di ogni giocatore, dalla tecnica alla velocità. Secondo la tua esperienza, perché i Settori Giovanili nel Calcio a 5 stentano a decollare? Cosa consiglieresti per dare una svolta positiva all’indotto giovanile del Calcio a 5?
🎤 De Faveri Antonio > Allora, noi come settore giovanile, in collaborazione con Sporting Altamarca, stiamo cercando di avere tutte le categorie, per poter avere maggior bacino e creare un qualcosa di qualitativamente superiore al resto del comprensorio. Noi come società, già dalla nostra nascita, abbiamo un ramo nel Calcio a 11, e non nascondo che nel futuro, se ben organizzati, mi piacerebbe anche avere dei piccoli calciatori. Però le scelte vanno fatte ragionate e secondo le possibilità, e prima devo creare la sinergia giusta fra molte “teste pensanti”.

Antonio, a partire dal 1° luglio 2023, è stata implementata la riforma dello sport. Cosa comporterà questa riforma per coloro che lavorano nel settore? Qual è la tua opinione in merito? Porterà vantaggi o sarà un ulteriore colpo per gli sport dilettantistici – amatoriali?
🎤 De Faveri Antonio > Sulla riforma, ci stiamo lavorando e ragionando da mesi e mesi, per non farci trovare impreparati e inadeguati. Purtroppo, questa nuova riforma, farà sopravvivere, solo le società che hanno una struttura ben organizzativa e con un metodo per preciso. Credo a mio avviso, che fare amatoriale con questa riforma, risulti abbastanza un’impresa.

Qual è il sogno nel cassetto di Antonio De Faveri nel Futsal?
🎤 De Faveri Antonio > Il mio sogno, è lavorare per portare questa società ad avere una sua identità, una sua storia, con uno Staff di collaboratori, che rappresenti la mia passione di sport. Non so quanto durerà il mio percorso allo Sporting Possagno e nella famiglia Altamarca, mi piacerebbe lasciare un segno indelebile nell’aver creato e gestito una società di riferimento per far crescere i “talenti” del futuro nel Futsal.

Grazie ad Antonio per la sua disponibilità e in bocca al lupo per la nuova stagione, Buona Vita.

Nicola Cecchinato dalla Redazione di C5TIME vi saluta e vi dà appuntamento alla prossima uscita, con una nuova intervista per la rubricaPRIMA PAGINA PER”.

Articolo a cura di Nicola Cecchinato – © – Riproduzione Riservata

⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽

LEGENDA Prima Pagina per

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *