C5TIME per la rubrica “PRIMA PAGINA PER”. In questa 20ª uscita abbiamo il piacere di intervistare MAURO DE BENEDETTI, il Direttore Sportivo della società FUTSAL CITTA’ DI MALO di Malo (VI) iscritta con la Prima Squadra al campionato FIGC-LND di Serie C2 Gir. A stagione 2023/24.

De Benedetti Mauro, nato a Malo nel 1975, vive da sempre a Malo e opera nel settore elettromeccanico come progettista e disegnatore schemi elettrici. Il suo Curriculum Sportivo inizia giocando nel calcio a 11 nella società US Malo facendo tutto il settore giovanile, poi varie società nei campionati di Promozione, Prima e Seconda Categoria. Nel 2012 la sua prima esperienza nel Calcio a 5 nella società Victoria Malo, l’anno dopo si trasferisce a Santomio come Responsabile della squadra per cinque anni dove il Santomio approda in Serie C1. Poi il passaggio per due stagioni nella società Schio C5 dove riesce a creare un settore giovanile seguendo Under 15, Under 17, Under 19, Under 21. Dopodiché arriva il passaggio alla Compagnia C5 in serie C2 dove segue Under 17 ma causa Covid la stagione non viene praticata e la stagione successiva dopo un’ottima esperienza nella società Isola 5 in serie B sempre con l’Under 17 vincendo il proprio girone. Nel 2022 fonda in collaborazione con Roberto Michielan e Silvio Carraro la società FUTSAL CITTA’ DI MALO.

Benvenuto Mauro, partendo dai punti chiave della stagione, nel periodo compreso tra sabato primo ottobre 2022 e venerdì 20 gennaio 2023, in 4 mesi avete giocato 10 partite, ottenendo 9 vittorie e un pareggio. Questi risultati hanno posto una solida base per la promozione in Serie C2. Come Direttore Sportivo esperto e conoscitore delle giovani promesse del territorio vicentino nel Futsal, hai saputo costruire e unire una squadra vincente sotto la guida del Presidente Michielan Roberto Lorenzo. Quali sono le qualità e i meriti che contraddistinguono un Direttore Sportivo come Mauro De Benedetti? Cosa ha reso il Città di Malo protagonista nel Futsal di Serie D?
🎤 De Benedetti Mauro > Ciao Nicola, intanto grazie per l’opportunità che mi hai dato, penso che, quando una persona si mette in discussione, può essere sempre criticata nel bene e nel male; a me piace fare sport, con tanta passione e sacrificio e non è sempre facile. Abbiamo costruito lo scorso anno una società nuova a inizio luglio e creato la squadra nel giro di una settimana. Abbiamo affidato la panchina a Stefano Dal Pozzo con la consapevolezza di avere una buona squadra e di poter recitare un ruolo importante in Serie D. Penso che per ottenere i risultati, ci voglia una buona organizzazione alla base, bisogna costruire un gruppo compatto che vada nella stessa direzione. In questo siamo stati bravi, abbiamo fatto giocare tutti i ragazzi che sono i veri protagonisti, una rosa composta da 18 giocatori, abbiamo vinto il Campionato a cinque giornate dal termine perdendo solamente le ultime due partite dove avevamo già mollato, ma abbiamo portato a casa anche la Supercoppa di Serie D vincendo a Jesolo il Trofeo contro le migliori squadre del Veneto. È stata una grande soddisfazione, al primo anno vincere due Trofei; Campionato e Supercoppa.

Il battesimo in Serie C2 sarà venerdì 15 settembre contro l’United Futsal Rossano di Mister Paolo Marotta, un debutto esplosivo. Avete fatto un mercato mirato per puntare alla Serie C1. Oltre alla vostra squadra, quali sono, secondo te, le squadre più forti nel Girone A che potrebbero salire nella massima Serie Regionale? Mister Stefano dal Pozzo è soddisfatto? Il D.S. De Benedetti ha in mente altri “colpi last minute”?
🎤 De Benedetti Mauro > Si faremo il debutto in casa contro il Rossano, non conosciamo molto di loro e di tante altre squadre essendo una neopromossa. Noi cercheremo di fare il nostro bel campionato, rendendo la vita difficile a tutte le squadre. Sarà un campionato lungo, impegnativo e difficile. Abbiamo confermato tanti buoni giocatori per la Serie C2 e ne sono arrivati altri di sicuro spessore, tra cui Sergio Hugo Baccino, dando a Mister Dal Pozzo una rosa ampia per poter competere e affrontare le partite sempre con una squadra valida. Sicuramente Futsal Cassola, Infinity Academy, Atletico Bassano, saranno le squadre costruite per vincere il campionato, ma come sempre ci saranno delle sorprese.
Le partite vanno sempre giocate. Per il momento siamo soddisfatti della rosa che abbiamo, se deve arrivare qualcuno, sicuramente sarà un Under.

Il Presidente Michielan Roberto Lorenzo introdurrà anche una Squadra B per il Futsal Città di Malo. Come è nata questa nuova aggiunta a Malo? Mauro, come hai gestito e come gestirai questo doppio impegno nel mercato?
🎤 De Benedetti Mauro > L’idea è nata una sera, dove parlando con il consiglio e il Mister, ci dispiaceva lasciare in tribuna dei ragazzi che non venivano convocati per la partita di Serie C2. Penso che per un ragazzo-giocatore stare fuori non è mai bello e così abbiamo pensato di fare da subito la squadra B iscrivendola al campionato di Serie D, per poter dare a loro la possibilità di giocare e di tenere sempre un ritmo alto. Ci sarà però già una base per la Serie D dove includeremo anche altri giocatori che ne faranno parte dove la squadra sarà seguita da un responsabile e da altri dirigenti. Per il momento al mercato non ci penso, siamo contenti di quello che abbiamo costruito sia per la Serie C2 che per la Serie D ma, mai dire mai.

La domanda è cruciale per un D.S. che ha sempre lavorato a stretto contatto con i giovani. Vedi delle possibilità per sviluppare un settore giovanile nel Futsal Città di Malo? Cosa impedisce a molte società di creare e gestire un settore giovanile? Quali suggerimenti forniresti per migliorare l’indotto giovanile del Calcio a 5?
🎤 De Benedetti Mauro > Si mi è sempre piaciuto lavorare con i giovani, purtroppo il Covid ha penalizzato molto i ragazzi e le società che stavano cercando di investire. Non è facile trovare ragazzi, soprattutto perché i ragazzi iniziano a giocare da piccoli a calcio a 11 essendo molto più seguito (TV in primis). Ci sono delle società che lavorano con i ragazzi già da piccoli e faccio a loro i miei più sinceri complimenti. Noi siamo partiti lo scorso anno come società, un passo alla volta, vedremo più avanti se riusciremo a fare qualcosa con i più giovani, stando sempre con i piedi per terra.
La scelta di credere quest’anno e avere in rosa ragazzi del 2004-2005 come Under, penso sia già un bel segnale come inizio. Vuol dire lavorare in prospettiva consapevoli che non sarà facile per loro ma ottimisti per la voglia che hanno di imparare e confrontarsi con giocatori più grandi e di esperienza. Secondo il mio punto di vista, il doppio tesseramento è stato una bella cosa, ma bisognerebbe che ci fosse più collaborazione tra calcio a 5 e calcio a 11; così facendo può crescere anche il movimento giovanile del calcio a 5.

Qual è il sogno nel cassetto di Mauro De Benedetti nel Futsal?
🎤 De Benedetti Mauro > Per il momento non ho un sogno nel cassetto, quando abbiamo fatto la nuova società, ci siamo detti di cercare di fare il meglio che si poteva in base alle nostre forze e possibilità. La Serie D l’abbiamo vinta, adesso vedremo questa nuova stagione, sicuramente vincere il Campionato nuovamente sarebbe una soddisfazione enorme. Non sarà facile, ma proveremo a giocarsi le nostre carte. Poi in prospettiva, se riusciremo a fare qualcosa con i giovani, sarebbe una bella cosa per la Città di Malo e per il Calcio a 5, bisogna avere le strutture e le persone che credono in questo sport. Vedremo più avanti.

Grazie a Mauro per la sua disponibilità e in bocca al lupo per la nuova stagione, Buona Vita.

Nicola Cecchinato dalla Redazione di C5TIME vi saluta e vi dà appuntamento alla prossima uscita, con una nuova intervista per la rubricaPRIMA PAGINA PER”.

Articolo a cura di Nicola Cecchinato – © – Riproduzione Riservata

⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽

LEGENDA Prima Pagina per

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *