C5TIME per la rubrica “PRIMA PAGINA PER”. In questa 32ª uscita abbiamo il piacere di intervistare BRUNO GIORGIO CARLOS il Mister della società VERONA C5 di Verona iscritta con la Prima Squadra al campionato FIGC-LND di Serie C1 stagione 2023/24.

Carlos Bruno Giorgio, nato a Buenos Aires nel 1973, attualmente risiede a Verona. Opera nel settore degli impianti sportivi e ha trascorso gran parte della sua carriera calcistica in Argentina, giocando per squadre come Platense e River Plate. Successivamente, ha avuto un’importante esperienza in Italia con l’Arzignano Grifo e il Verona C5. Ha inoltre acquisito diverse esperienze in diverse realtà e categorie, tra cui Thiene, Montecchio, Bolzano Vicentino e Riva del Garda. Nel 2018, ha assunto il ruolo di viceallenatore presso l’Audace C5 Verona, decidendo di abbandonare il calcio giocato. In questa veste, ha allenato il Montecchio Futsal e ha ottenuto la storica promozione dell’Hellas Verona 1903 C5 in Serie B. Successivamente, Carlos si è dedicato al calcio femminile, dove affiancherà Lucio Solazzi nel ruolo di Direttore Tecnico presso la prestigiosa società Veneta Audace C5 Verona. A partire dalla stagione 2022/23, guiderà il Verona C5 come allenatore principale, sotto la presidenza di Gianmoena Luigi.

Benvenuto Carlos, nella stagione appena conclusa il tuo Verona C5 aveva ottenuto un ottimo risultato nelle prime 7 giornate, conquistando 17 punti grazie a 5 vittorie e 2 pareggi. Tuttavia, nelle restanti 23 partite avete raccolto solamente 23 punti. Cosa ha impedito al tuo team di mantenere la stessa continuità di successi? Inoltre, come hai vissuto questa stagione all’ombra dell’Arena?
🎤 Carlos Bruno Giorgio > Grazie Nicola per l’intervista. I 23 punti ottenuti in 23 partite sono davvero pochi rispetto alle aspettative iniziali. Tuttavia, questi 23 punti sono ingannevoli perché abbiamo perso almeno sei partite e subito il pareggio nell’ultimo minuto di gioco. Questo è dovuto al fatto che la squadra è molto giovane ma, soprattutto ho faticato più del dovuto nel gestire il colpo psicologico dopo la sconfitta pattuita il 28 ottobre contro il Compagnia di Malo, che è stato il punto di svolta negativo della nostra stagione passata. Parlando della mia esperienza all’ombra dell’Arena di Verona, posso dire solo bene, è una società che mi ha accolto a braccia aperte nel 2001, dove ho anche indossato la fascia di Capitano e giocato per 5 stagioni nei campionati di A2 e B. Tuttavia, non conoscevo il campionato di Serie C1 poiché non ci avevo mai giocato. Se devo fare un bilancio della mia crescita, posso dire che è stato sicuramente un percorso costruttivo, dato che siamo riusciti a gestire un campionato competitivo nelle prime giornate e poi abbiamo lottato per ottenere una salvezza diretta. In definitiva, posso dire che questa esperienza mi ha fatto crescere molto e mi ha permesso di acquisire molta esperienza.

Hai una vasta esperienza sia nel Calcio a 11 che nel Calcio a 5, come dimostra il tuo Curriculum Sportivo. In Argentina, come viene vissuto il Futsal? E come hai trovato questo sport in Italia?
🎤 Carlos Bruno Giorgio > In Argentina, il Futsal è vissuto con grande passione e professionalità, e il livello tecnico-agonistico è estremamente alto. È importante ricordare che l’Albiceleste è stata vicecampione nell’ultimo mondiale e campione mondiale in quello precedente. Quindi, da molti anni, il Futsal in Argentina non è considerato semplicemente come il secondo sport dopo il calcio, ma come uno sport di grande rilevanza. Le squadre di Serie A e B lo seguono con grande interesse. Nel 2001, sono approdato nel futsal italiano e al primo campionato con il Grifo abbiamo perso i Play Off per accedere alla Serie A contro il Montesilvano. Ho trovato il campionato molto ben organizzato e seguito, ma successivamente la crisi in Italia e altri fattori hanno causato un calo nel movimento del Futsal. Tuttavia, penso che la Federazione Italiana stia lavorando per riportarlo in auge, sviluppando nuove idee e, soprattutto, investendo nel settore giovanile.

Carlos, il Presidente Gianmoena Luigi, il Direttore Generale Langè Marco e il Direttore Sportivo Tittarelli Marco hanno confermato la tua posizione di allenatore del Verona C5, il che dimostra il tuo eccellente lavoro svolto finora. Ora ti troverai ad affrontare una nuova avventura nella massima Serie Regionale Veneta, dove incontrerai squadre solide e ben strutturate. Secondo te, quale squadra consideri favorita per la promozione in Serie B nella stagione 2024/25? Inoltre, potresti condividere gli obiettivi stabiliti con il tuo staff gialloblu?
🎤 Carlos Bruno Giorgio > A mio parere, le squadre che sono arrivate dopo l’Antenore Sport Padova nella zona dei Play Off, per intenderci, sono A.A. Pupi, Cosmos Nove e Union Borgo. Queste squadre si sono rinforzate bene con giocatori di categoria superiore al livello regionale. Aggiungerei anche il C5 Valdagno, che arriva fresco da una tripletta e rinforzato con giocatori di alto livello. L’obiettivo del Verona C5 è sicuramente migliorare il piazzamento della scorsa stagione, perché potevamo fare molto di più. Partiremo comunque con l’obiettivo di migliorarci e, partita dopo partita, capiremo la nostra potenzialità.

Considerando le uscite e le entrate, come valuti la situazione del tuo Verona C5 per la stagione 2023/24? Potresti fornire qualche informazione sui nuovi giocatori che sono stati gestiti dal Direttore Sportivo Tittarelli Marco? Ci sono altri nomi in trattativa che potrebbero essere aggiunti nella tua rosa attuale?
🎤 Carlos Bruno Giorgio > In questi giorni la rosa è stata adeguatamente sigillata grazie al Direttore Sportivo Tittarelli Marco. Abbiamo potenziato l’organico con giocatori provenienti da campionati inferiori alla Serie C1 ma con un’esperienza notevole. Tra i nuovi arrivi ci sono il portiere Gianluigi Di Fazio, Alberto Donin e Mattia Righetti, tutti provenienti dal Bonavigo C5. Tuttavia, la priorità era rafforzare il reparto degli Under, pertanto abbiamo concentrato gli sforzi nel rinforzare la squadra nei ruoli che richiedevano modifiche significative.

La tua esperienza come allenatore ti ha portato ad allenare anche squadre femminili, che nel settore amatoriale godono di un grande seguito. Tuttavia, non possiamo dire lo stesso per la categoria femminile della FIGC-LND. Perché pensi che questa categoria stenti a decollare nei campionati di rilievo? Dopo tutti questi anni trascorsi in Italia, che opinione ti sei fatto dei settori giovanili nel Futsal Veneto?
🎤 Carlos Bruno Giorgio > Il settore giovanile dovrebbe adottare una strategia per coinvolgere le grandi società di calcio a 11, al fine di suscitare interesse tra i ragazzi e le ragazze che vogliono avvicinarsi al calcio a 5. Sarebbe molto allettante se squadre come Milan, Inter, Juventus, Roma, Lazio, e altre, partecipassero ai campionati. Questo non significa sminuire le piccole realtà, ma renderebbe i campionati più visibili. Personalmente, mi sono avvicinato al calcio a 5 all’età di 9 anni perché in Argentina, durante lo stesso weekend, giocano sia i bambini che i giocatori della prima squadra. Così, avevo sempre l’opportunità di vedere i giocatori più grandi in azione e mi sentivo stimolato a raggiungere i loro stessi obiettivi. In questo ambiente sportivo, tutti gli atleti venivano coinvolti.

Qual è il sogno nel cassetto di Bruno Giorgio Carlos nel Futsal?
🎤 Carlos Bruno Giorgio >Il mio sogno nel futsal è stato alimentato da più di una aspirazione da giocatore. Ora, come allenatore, ho il desiderio di vedere il Verona C5 competere a livello nazionale e, gradualmente, far rivivere la gloria del Verona dove ho giocato. Mi piacerebbe guidare la squadra dalla panchina verso grandi traguardi.

Grazie a Bruno Giorgio per la sua disponibilità e in bocca al lupo per la nuova stagione, Buona Vita.

Nicola Cecchinato dalla Redazione di C5TIME vi saluta e vi dà appuntamento alla prossima uscita, con una nuova intervista per la rubricaPRIMA PAGINA PER”.

Articolo a cura di Nicola Cecchinato – © – Riproduzione Riservata

⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽⚽

LEGENDA Prima Pagina per

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *