SERIE A- VERTIGO <> Regolamento <> Miglior Giocatore Serie A <> Miglior Portiere Serie A <> Coppa Disciplina Serie A <> 

Le Seminali dei Play Off del Girone di Serie A del VERTIGO, si sono concluse con il fischio d’inizio registrato lunedì 20 maggio al Vertigo Sport Center di Padova e al Palazzetto Olof Palme di Cadoneghe. 

PLAY OFF
1ª Classificata: MD BOYS

Nei Play Off di Serie A lunedì 27 maggio al Vertigo Sport Center di Padova gli OLD FRIENDS, la 3ª classificata della Regular Season, hanno affrontato la 4ª classificata, la temibile FIAMMA FONTANIVESE C5, in una sfida anche tra il capocannoniere Fabris Eddy (45 reti) e il vicecapocannoniere Jani Gaetano (41 reti). Fin dalle prime battute le due squadre hanno giocato a viso scoperto, con gli OLD FRIENDS, spalleggiati dal bomber Jani Gaetano e tra i pali dal “The Wall” Fassanelli Guido, che sono stati per l’intero incontro una vera spina nel fianco per la FIAMMA FONTANIVESE C5 che, dal canto suo, ha dimostrato di saper gestire le varie offensive avversarie sfoderando in più riprese geometrie di gioco di alta fattura tecnico-tattica. Al 50° minuto la differenza l’ha fatta il Top Five della settimana Jani Gaetano con il poker di reti che, assieme alle realizzazioni di Ennajibi Nassim, Lala Besnik e Rustemi Ermal, ha ecclissato la doppietta del Top Five della settimana Fabris Eddy e la rete di Bara Abdoul Karim mettendo i titoli di coda sul 7 a 3 finale per l’OLD FRIENDS allenato da Mister Rucai Elvis.
Martedì 28 maggio all’Olof Palme di Cadoneghe l’ED – PROJECT, la 2ª classificata della Regular Season, ha affrontato la sorprendente FC OLD GLORIES (5ª classificata). La gara, con il passare dei minuti, è diventata sempre più agonistica, con le squadre che hanno sfoderato le loro armi migliori, ma le difese sono state arcigne e nella maggior parte dei casi hanno respinto al mittente le folate avversarie. Il 3 a 2 finale è stato a dir poco vietato ai deboli di cuore per i continui capovolgimenti di fronte, con i due portieri, il Top Five della settimana Giusti Alessandro e Pengo Filippo, che hanno dovuto compiere veri prodigi per tenere in partita i propri compagni. Gli acuti del Top Five della settimana Nedelcu Ionut Madalin, di Niculae Alin Andrei e di Tamas Ionut hanno obliterato il biglietto per la finalissima di lunedì 3 giugno all’ED – PROJECT, mentre i centri di Banzato Stefano e del Top Five della settimana Varotto Marco sono state le realizzazioni al triplice fischio finale per gli FC OLD GLORIES, che lasciano la competizione a testa alta.

Finale: 
Lunedì 03/06/2024 – Vertigo – Ore 22:00
OLD FRIENDS –ED – PROJECT = 
Old Friends:
ED-Project:

Semifinale:
Lunedì 27/05/2024 – Vertigo – Ore 21:00
OLD FRIENDS – FIAMMA FONTANIVESE C5 = 7 a 3
Old Friends: Ennajibi Nassim, Jani Gaetano (4), Lala Besnik, Rustemi Ermal
Fiamma Fontanivese C5: Bara Abdoul Karim, Fabris Eddy (2)

Martedì 28/05/2024 – Olof Palme – Ore 22:00
ED – PROJECT – FC OLD GLORIES = 3 a 2
ED-Project: Niculae Alin Andrei, Tamas Ionut, Nedelcu Ionut Madalin
FC Old Glories: Banzato Stefano, Varotto Marco

Confermate per la Serie A 2024/25:
TOP GUN
QUASI AGLI AMICI
ABATE BORISOV

Retrocedono in Serie B:
ATLETICO AL BAR
BRITAL C5

SERIE B – VERTIGO <> Regolamento <> Miglior Giocatore Serie B <> Miglior Portiere Serie B <> Coppa Disciplina Serie B <> 

Le Seminali dei Play Off del Girone di Serie B del VERTIGO, con il fischio d’inizio registrato lunedì 20 maggio al Vertigo Sport Center di Padova e al Palazzetto Olof Palme di Cadoneghe.

PLAY OFF
1ª Classificata: INAZUMA FIVE
Lunedì 27 maggio al Vertigo Sport Center di Padova si è alzato il sipario sui Quarti di Finale dei Play Off di Serie B, con I RABBIOSI che hanno calato una cinquina di reti senza subirne una contro la finalista dell’Europa League il REAL GAIA. La tripletta del Top Five della settimana Poli Daniele, le realizzazioni di Ceccarello Pietro e dell’onnipresente Pinna Gianluca mettono i titoli di coda su un’inappellabile 5 a 0, spianando la strada a pieni voti per le Semifinali ai I RABBIOSI. Le bocche da fuoco del REAL GAIA capitanati da Massarotto Leonardo le hanno provate tutte per scardinare la difesa avversaria neroverde, ma davanti a loro hanno trovato un portiere Comis Edoardo in serata strepitosa che non ha concesso nulla. Nella regular season le squadre avevano impattato in entrambe le sfide (andata: 1 a 1 ritorno: 2 a 2).
Martedì 28 sempre al Vertigo Sport Center di Padova un FC ARCELONA impeccabile e cinico travolge per 1 a 8 la 2ª classificata della regular season in formazione largamente rimaneggiata a causa di svariati infortuni. Nella regular season i PITTARELLO POWER avevano sconfitto gli avversari sia all’andata per 2 a 11 che al ritorno per 9 a 4. Trascinati dal Top Five della settimana Dalla Gasperina Luca, autore di ben cinque reti delle otto realizzate dall’FC ARCELONA, assieme alla doppietta di Bejor Stefano e al centro di Capitan Gallato Fabio hanno sfornato un 1 a 8 finale ai PITTARELLO POWER, tra i quali solo Rigato Federico è riuscito a violare la porta blaugrana del “The Wall” Di Natale Paolo.
Martedì 28, in quel del Vertigo Sport Center di Padova, gli acuti di Di Fant Tommaso, Magliozzi Nicolò, Moro Matteo, del Top Five della settimana Ofori Randy e un superlativo Top Five della settimana Blanco Salvatore Marco tra i pali sono gli ingredienti della vittoria per 0 a 4 dei MANCOMANNAVA F.C. contro un LOGITECH con troppi blackout di gioco per impensierire un avversario concreto e ben disposto in campo. Le due sfide della regular season erano terminate con una vittoria a testa (2 a 4 per i LOGITECH e 3 a 4 per i MANCOMANNAVA F.C.).
Martedì 28 all’Olof Palme di Cadoneghe I GIAGUARI, che avevano sempre perso nella regular season contro i DLF PADOVA (6 a 3 e 4 a 7) si sono presi la rivincita calando una cinquina di reti ai danni appunto di un volenteroso DLF PADOVA. Con un possesso palla vertiginoso su tutto il rettangolo di gioco i giovani GIAGUARI hanno scardinato la porta difesa dall’ottimo Brugnolaro Damiano con la doppietta del “cecchino” Berti Edoardo Michele e le realizzazioni di Paggiaro Davide, del Top Five della settimana Rigo Giacomo e di Torcelli Gian Marco. Sull’1 a 5 finale solamente Romanello Matteo ha piegato la resistenza dell’insuperabile Torcelli Giacomo che con le sue parate ha spinto i compagni ad obliterare il pass per le Semifinali.

Finale: 

Semifinale:
Lunedì 03/06/2024 – C. S. Gregorense – Ore 21:00
FC ARCELONA – I RABBIOSI =
FC Arcelona:
I Rabbiosi:

MANCOMANNAVA F.C. – I GIAGUARI =
Mancomannava F.C.:
I Giaguari:

Lunedì 03/06/2024 – C. S. Gregorense – Ore 20:00

Quarti di Finale:
Martedì 28/05/2024 – Vertigo – Ore 21:30
PITTARELLO POWER – 9ª FC ARCELONA = 1 a 8
Pittarello Power: Rigato Federico
FC Arcelona: Bejor Stefano (2), Dalla Gasperina Luca (5), Gallato Fabio

Lunedì 27/05/2024 – Vertigo – Ore 22:00
I RABBIOSI – 6ª REAL GAIA = 5 a 0
I Rabbiosi: Ceccarello Pietro, Pinna Gianluca, Poli Daniele (3)
Real Gaia: 0

Martedì 28/05/2024 – Vertigo – Ore 21:00
LOGITECH – MANCOMANNAVA F.C. = 0 a 4
Logitech: 0 
Mancomannava F.C.: Di Fant Tommaso, Magliozzi Nicolo’, Moro Matteo, Ofori Randy

Martedì 28/05/2024 – Olof Palme – Ore 21:00
DLF PADOVA – I GIAGUARI = 1 a 5
DLF Padova: Romanello Matteo
I Giaguari: Berti Edoardo Michele (2), Paggiaro Davide, Rigo Giacomo, Torcelli Gian Marco

Articolo a cura per il Girone AIRONE della Serie A e Serie B Nicola Cecchinato – © – Riproduzione Riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *