SERIE A – AIRONE <> Regolamento <> Miglior Giocatore Serie A <> Miglior Portiere Serie A <> Coppa Disciplina Serie A <> 

Le Finali Play Off e Play Out del Girone di Serie A si sono concluse all’Airone Sporting Club di Legnaro. 

PLAY OFF 2023/24
RED DOGS (1ª Classificata) e PADOVA PRIDE F.C. (Vincente Play Off) accedono alle Fasi Provinciali.

Nei Play Off di Serie A, lunedì 3 giugno, si sono chiusi con una finalissima degna di questo nome i Play Off 2023/2024 del Girone Airone di Serie A. La vittoria è andata ai PADOVA PRIDE di Paolo D’Amato, che risalgono da uno svantaggio iniziale di 1 a 3 e arrivano fino al 6 a 3, resistendo poi agli assalti dei BIBITE BERTOCCO. Questi ultimi hanno provato ogni mossa, incluso l’utilizzo del portiere di movimento, ma non sono andati oltre il punteggio finale di 4 a 6 nonostante la doppietta del goleador Tila Alessio e le reti di Guedes Costa Alexandre e Silvestru Buza. I PADOVA PRIDE sono stati trascinati dalla prestazione eccezionale del bomber Gheorghita Adi Emanuel, autore di una tripletta, dalla doppietta di Giacomini Mattia, dall’acuto di Caprino Christian e dalla prestazione magistrale del portiere D’Amato Paolo, che è stato un vero “The Wall” tra i pali. Onore ad entrambe le squadre, vere pietre miliari del Girone Airone, e applausi appunto ai PADOVA PRIDE che si aggiungono ai RED DOGS per giocarsi le Finali Provinciali. a
All’Olof Palme di Cadoneghe, giovedì 13 giugno, si giocheranno le attesissime Semifinali ovvero:
RED DOGS – ED PROJECT (Ore 21.00)
MD BOYS – PADOVA PRIDE (Ore 22.00).

Nello spareggio per il 3° e 4° posto gli S81 di Manuel Patella hanno vinto all’ultimo respiro contro l’FC SAN MARCO di Patrick Cesaro, conquistando così l’ultimo trofeo disponibile della Serie A. La doppietta di Rinaldi Eros e i gol di Bernardello Edoardo, Bouchajra Abdelali, Legdani Zakaria e Patella Manuel, insieme alle straordinarie parate di Zilio Enrico, sono stati gli elementi chiave del successo per 6 a 7 degli S81 sull’FC SAN MARCO. Quest’ultimo ha segnato con la tripletta di Terrin Luca, la doppietta di Fernandez Julio e la rete di Bettin Davide, mantenendo aperto il match fino alla fine.

Finale: la vincente acquisisce il diritto di partecipare alle Fasi Provinciali
1° – 2° > 2ª BIBITE BERTOCCO SANGREAL – PADOVA PRIDE F.C. = 4 a 6
Bibite Bertocco Sangreal: Guedes Costa Alexandre, Silvestru Buza, Tila Alessio (2)
Padova Pride F.C.: Caprino Christian, Gheorghita Adi Emanuel (3), Giacomini Mattia (2)

3° – 4° >FC SAN MARCO– 4ª S81 = 6 a 7
Fc San Marco: Bettin Davide, Fernandez Julio (2), Terrin Luca (3)
S 81: Bernardello Edoardo, Bouchajra Abdelali, Legdani Zakaria, Patella Manuel, Rinaldi Eros (2), Zilio Mirco

Semifinale Lunedì 27 maggio
BIBITE BERTOCCO SANGREAL – 5ª FC SAN MARCO = 18 a 17 d.c.r. (10 a 10)
Bibite Bertocco Sangreal: Carraro Roberto, Favaro Thomas (2), Tila Alessio (6), Tommasini Matewos
Fc San Marco: Marchitan Vasile (3), Soccal Francesco (4), Stecchini Nicolas (2), Terrin Luca

PADOVA PRIDE F.C. – 4ª S 81 = 6 a 3 
Padova Pride F.C.: Gheorghita Adi Emanuel, Giacomini Mattia (4), La Placa Alberto
S 81: Gambarro Davide, Giudice Alessandro (2)

PLAY OUT 2023/24
Nei Play Out di Serie A. Nonostante la pioggia e grazie all’eroismo delle squadre si sono disputate martedì 4 giugno tre entusiasmanti partite caratterizzate da performance di alto livello e giocate spettacolari. Si è così conclusa dopo nove mesi emozionanti la stagione 2024/25 della Serie A, con le ultime due sfide che hanno decretato la retrocessione dei TRAFILO come verdetto più amaro della serata. Nonostante l’eccezionale prestazione del bomber Bamchoune Rachid con una tripletta, della doppietta di Haida Mohamed e della rete di Nastase Leonard, la squadra presieduta da Guido Sarasi è stata sconfitta all’ultimo minuto dai CENTRO DEL PIEDE di Capitan Pelizza Giovanni con un punteggio di 7 a 6. Questo risultato ha garantito la permanenza nella Serie A 2024/2025 agli uomini in blu, grazie alle prestazioni straordinarie di Borgato Stefano e Sacrestano Marco con le loro triplette e all’acuto di Serra Luca. Confermiamo che nella prossima stagione ritroveremo i CENTRO DEL PIEDE, mentre i TRAFILO sono in attesa di una rivincita nella prossima SUMMER CUP che prenderà il via lunedì.

In una partita condizionata dalle pesanti assenze dei COMMANDO, il SUOLIFICIO PIOVAN ha chiuso il campionato con una vittoria schiacciante, piazzandosi al sesto posto finale davanti agli uomini guidati da Capitan Davide Nicoletto. Il risultato finale di 15 a 1 è stato determinato dalle sette reti di Panciera Ivan in gran spolvero, dal poker di reti di Targa Sebastiano, dalla tripletta di Salviato Francesco e dalla rete di Bressanin Nicola. L’unico gol dei COMMANDO è stato segnato da Nicoletto Pietro, violando la porta del superlativo portiere Masut Mattia.

Finale Salvezza: Vincente = Serie A 2024/25 – Perdente = Serie B 2024/25
CENTRO DEL PIEDE – TRAFILO = 7 a 6
Centro Del Piede: Borgato Stefano (3), Sacrestano Marco (3), Serra Luca
Trafilo: Bamchoune Rachid (3), Haida Mohamed (2), Nastase Leonard

COMMANDO – 8ª SUOLIFICIO PIOVAN C5 = 1 a 15
Commando: Nicoletto Pietro
Suolificio Piovan C5: Bressanin Nicola, Panciera Ivan (7), Salviato Francesco (3), Targa Sebastiano (4)

Semifinale Lunedì 27 maggio
le vincenti acquisiscono il diritto di partecipare al campionato di Serie A stagione 2024/25
COMMANDO – 9ª CENTRO DEL PIEDE = 9 a 8
Commando: Battagin Riccardo (3), Polato Marco, Randazzo Riccardo, Santi Jose, Rizzi Francesco (3)
Centro Del Piede: Ben Kmichi Mohamed (3), Borgato Stefano (2), Schiavon Alessandro (3)

TRAFILO – 8ª SUOLIFICIO PIOVAN C5 = 4 a 7
Trafilo: Bamchoune Rachid, Dal Maso Roberto, Lombardi Yuriy, Nastase Leonard
Suolificio Piovan C5: Panciera Ivan (4), Targa Sebastiano, Veronese Alberto (2)

RED DOGS 1ª classificata nella regular season di Serie A “AIRONE”

SERIE B – AIRONE <> Regolamento <> Miglior Giocatore Serie B <> Miglior Portiere Serie B <> Coppa Disciplina Serie B <>

Le Seminali Play Off del Girone di Serie B si sono concluse all’Airone Sporting Club di Legnaro. 

PLAY OFF 2023/24
Salgono in Serie A nel Girone Airone gli FC CAVOUR (1ª Classificata), oltre all’FC SANTINA e ai PITTARELLO FRIENDS (Vincenti Play Off).

Lunedì 3 giugno è stato un giorno emozionante per i Play Off di Serie B, con la promozione in Serie A degli FC SANTINA e dei PITTARELLO FRIENDS. Nel primo match gli FC SANTINA hanno ribaltato il risultato sfavorevole dell’andata (2 a 3) vincendo 5 a 4 contro i SENSA FIÀ. Le doppiette di Lippoli Valerio e Napolitano Pierpaolo, insieme al gol di Carron Riccardo, hanno garantito la vittoria, nonostante le reti di Gallinaro Luca, Magagna Mauro e Salvò Daniele per i SENSA FIÀ. Alla fine poi gli FC SANTINA hanno chiuso con un 8 a 6 complessivo dopo la disputa dei calci di rigore.

Il DEPORTIVO LA S.ANNA, invece, ha sfiorato l’impresa contro i PITTARELLO FRIENDS, passando da un 3 a 5 all’andata a un 4 a 3 al ritorno con le doppiette di Lorato Stefano e le reti di Fiorin Nicola e Gallocchio Ruben. Tuttavia non è bastato per la promozione in Serie A, visto che le doppiette di Maresca Giovanni e il gol di Simonato Andrea hanno dato la vittoria complessiva ai PITTARELLO FRIENDS con un 8 a 7 totale.

In Serie A salgono quindi i PITTARELLO FRIENDS e gli FC SANTINA.
Mercoledì 5 giugno alle ore 22:00 per il secondo posto assoluto tra PITTARELLO FRIENDS e FC SANTINA si decide solamente dopo la lotteria dei calci di rigore al termine di un match che ha visto inizialmente i PITTARELLO FRIENDS salire sul 3 a 0 con le realizzazioni di Corodan Ramon Stefan, De Rossi Francesco e Pittarello Roberto mentre nella ripresa gli FC SANTINA recuperare fino al 3 a 3 finale nei tempi regolamentari, grazie ai centri di Carron Riccardo, Lippoli Valerio e Targa Sebastiano. Decisive ai calci di rigori le parate del portiere dei PITTARELLO FRIENDS Zulian Christian e il sigillo finale apposto dal fantasista Bertazzo Alex per il 3 a 5 definitivo.
Nel frattempo, alle 21:00, il DEPORTIVO LA S. ANNA e i SENSA FIÀ si erano giocati la finalina Play Off per aggiudicarsi la 4ª posizione, il DEPORTIVO LA S. ANNA ha prevalso per 5 a 2 su un rimaneggiato SENSA FIÀ e porta a casa l’ultimo trofeo disponibile, grazie alle doppiette di Gallocchio Ruben e Marcolin Andrea, oltre all’acuto di Giraldo Andrea. Mentre per i SENSA FIÀ Musner Andrea e Tommasi Moreno hanno violato la porta difesa dall’ottimo Peluso Francesco.

Semifinale: le vincenti acquisiscono il diritto di partecipare al campionato di Serie A stagione 2024/25
Andata e Ritorno
And.: SENSA FIA’FC SANTINA NEW = 3 a 2
Sensa Fià: Gallinaro Luca, Musner Andrea (2)
Fc Santina New: Carron Riccardo, Celin Mirco

Rit.: FC SANTINA NEW – 2ª – SENSA FIA’ = 8 a 6 d.c.r. (5 a 4)
Fc Santina New: Carron Riccardo, Lippoli Valerio (2), Napolitano Pierpaolo (2)
Sensa Fià: Gallinaro Luca (2), Magagna Mauro, Salvo’ Daniele

And.: DEPORTIVO LA S.ANNA PITTARELLO FRIENDS = 3 a 5
Deportivo La S. Anna: Giraldo Andrea (2), Nalesso Mario
Pittarello Friends: Bertazzo Alex, Corodan Ramon Stefan (2), Federico Rigato, Simonato Andrea

Rit.: PITTARELLO FRIENDS – DEPORTIVO LA S. ANNA = 3 a 4
Pittarello Friends: Maresca Giovanni (2), Simonato Andrea
Deportivo La S. Anna: Fiorin Nicola, Gallocchio Ruben, Lorato Stefano (2)

Gironcino B – Cucchiaio di Legno (ultima posizione in classifica)
Nel Gironcino B, per evitare l’ultima posizione in classifica, nella 2ª giornata si è assistito a una straordinaria prestazione dei GEA FC. Dopo essere stati inizialmente in svantaggio per 3 a 0, hanno effettuato una spettacolare rimonta sotto la pioggia, vincendo 5 a 9 contro i SENZA NOME presieduti da Andrea Musner. Questa partita ha visto le doppiette di Romanato Diego, Rossi Riccardo e Tramarin Andrea, insieme alla tripletta di Tramarin Luca. I SENZA NOME hanno segnato grazie al poker di reti di Battagin Riccardo e al gol di Musner Andrea, violando la porta di un eccezionale portiere Tamble Giulio.
Mercoledì 5 giugno, grande spettacolo infine anche nel gironcino per evitare il cucchiaio di legno, che vede nell’ultima partita gli OLD STAR e i SENZA NOME impattare sul 7 a 7, con il poker di Carraro Denny e le reti di Napoli Raffaele, Battagin Riccardo e Nicoletto Davide per i SENZA NOME, impattate dalla tripletta di Bozzato Daniel, dalla doppietta di Varotto Luca e dai gol di Fabris Mattia e Maniero Denis. Con questo risultato gli OLD STAR chiudono la stagione al sesto posto mentre i SENZA NOME chiudono all’ottavo posto dietro ai GEA FC che si piazzano settimi.

Si chiude una stagione straordinaria, ma non abbiamo nemmeno il tempo di rifiatare perché già da domani inizieremo a pensare alla SUMMER CUP che prenderà il via Lunedi 10 giugno.

1ª giornata – Martedì 28 Maggio 2024
OLD STAR – 8ª GEA FC = 11 a 2
Old Star: Fabris Mattia (3), Fanton Fabrizio, Maniero Denis (4), Pittarella Nicola (2), Varotto Luca
Gea Fc: Tamiazzo Davide, Tramarin Andrea

Riposa:  6ª SENZA NOME 

2ª giornata – Martedì 4 Giugno 2024
GEA FC – SENZA NOME = 9 a 5
Gea Fc: Romanato Diego (2), Rossi Riccardo (2), Tramarin Andrea (2), Tramarin Luca (3)
Senza Nome: Battagin Riccardo (4), Musner Andrea

Riposa: OLD STAR  

3ª giornata – Mercoledì 5 Giugno 2024
SENZA NOME – 7ª OLD STAR = 7 a 7
Senza Nome: Battagin Riccardo, Carraro Denny (4), Napoli Raffaele, Nicoletto Davide
Old Star: Bozzato Daniel (3), Fabris Mattia, Maniero Denis, Varotto Luca (2)

Riposa:  8ª GEA FC

Classifica Gironcino B – Cucchiaio di Legno (ultima posizione in classifica)

Classifica Marcatori

Classifica Serie B 2023/24

Articolo a cura per il Girone AIRONE della Serie A e Serie B Nicola Cecchinato – © – Riproduzione Riservata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *